Come riportato dal Corriere dello Sport la Serie A, lunedì prossimo, discuterà la riforma del protocollo per uniformare i responsi e rispondere ulteriormente al diffondersi della pandemia nel nostro Paese. I tamponi avranno un’elaborazione centralizzata e standardizzazione dei test. Al momento la struttura favorita per diventare il riferimento della Serie A è il Synlab, la stessa utilizzata dalla UEFA. L’altra novità principale riguarda la bolla. In caso di positività, l’intero gruppo squadra dovrà infatti isolarsi in un unico posto. Magari il centro sportivo, altrimenti un albergo o una struttura ad hoc. Non ci saranno dunque più deroghe per evitare il più possibile contatti coi familiari e quindi nuovi contagi. Le multe per chi trasgredirà saranno ancora più salate per chi violerà le regole. Infine si cercherà con le ASL locali un’intesa per ottenere massima uniformità di provvedimenti a livello territoriale e anche la gestione coordinata dei permessi per il rilascio dei calciatori alle Nazional. L’obbiettivo è quello di non ripetere i casi Roma e Fiorentina degli ultimi giorni a dispetto del via libera per i nazionali di tutte le altre squadre di Serie A.
Nonostante un momento delicato per la squadra e le recenti tensioni tra tifoseria e dirigenza,…
Il sette volte campione del mondo ha lasciato tutti di stucco: ecco le parole del…
Un'altra beffa per la Nazionale Italiana. Il no a Gattuso è categorico. Nessuna chance per…
Domani sera si affrontato Milan e Fiorentina per la settima giornata di Serie A e…
Un altro evento calcistico arricchisce il palinsesto di Sky Sport. Ecco quando potremo vederlo in…
Momento molto particolare per il ritorno a Milano, da avversario, del tecnico della Fiorentina Stefano…