David De Gea
David De Gea (Photo by Clive Mason/Getty Images via One Football)

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Torino e Fiorentina valida per la prima giornata di Serie A 2025/2026.

De Gea sempre sul pezzo, davanti qualcosa non funziona 

De Gea: 7.5 - Se la Fiorentina mantiene la propria porta inviolata tanti meriti vanno allo spagnolo. Subito impegnato da Casadei dopo 8 minuti, si ripeterà alla grande anche su Simeone al minuto 40'. Per il resto interventi semplici specialmente nella ripresa. 

Comuzzo: 6 - Barcolla ma non molla. Primo tempo a tinte alterne per il centrale viola che copre discretamente per una buona mezz'ora ma lascia libero Simeone di colpire al quarantesimo. Esce dopo soli 45 minuti ed è l'ennesima gara che non porta fino in fondo da inizio stagione. 

Dal 46' Kouadio: 6 - Tentenna un po' nelle prime battute, ma poi fa una discreta partita. 

Pongracic: 6.5 - Prosegue nel suo buon periodo di forma. Si perde un po' Casadei nella prima occasione della gara ma poi resta su buoni livelli anche quando il ritmo si alza ad inizio ripresa. Resta tranquillo nonostante il giallo rimediato. 

Marin Pongracic in campo con la Fiorentina
Marin Pongracic (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Ranieri: 6.5 - Tiene bene in difesa anche se fa fatica in occasione delle due grandi occasioni del Toro nel primo tempo. Evita un grosso pericolo salvando in scivolata su Ilic nella ripresa. 

Dodò: 6.5 - I suoi cross non creano particolari pericoli per la retroguardia avversaria ma è comunque tra i più propositivi. Nonostante il suo movimento e le sue finte siano sempre identiche, prima ci casca Vlasic che si fa ammonire e successivamente la stessa sorte capita anche a Lazaro. Sua inoltre la prima conclusione verso la porta quando nel primo tempo cerca di sorprendere da fuori area Israel. Nella ripresa ha anche una buona occasione di testa, ma è bravo Israel. 

Mandragora: Più prezioso in fase di copertura che oltre la metà campo. Non corre grossi pericoli e nella ripresa tenta un lancio in avanti per Gudmundsson. 

Dal 66' Ndour: 5 - Un tiro che non impensierisce Israel è l'unico squillo dal suo ingresso in campo. Serve qualcosa in più da parte sua. 

Sohm: 5.5 - Fa molta fatica ad inizio gara: un fallo, due e al terzo in 18 minuti Abisso perde la pazienza e lo ammonisce. Ha il merito di mandare Piccoli davanti al portiere avversario in quella che probabilmente è la miglior occasione viola della partita, ma poco altro. 

Dal 46' Fagioli: 6 - La qualità non gli manca e per questo ci si aspetterebbe qualcosa in più da lui. Ottimo il cross per Gosens anche se poi l'azione viene fermata da un fallo. 

Gosens: 6 - Dal punto di vista fisico fa più fatica del solito. Mette però tanta corsa in campo e si da da fare sulle palle alte anche in fase di difesa. 

Gudmundsson: 5 - Oggi male l'islandese che col passare dei minuti si nota sempre meno in campo. Errori sui controlli e difficilmente riesce a liberarsi della marcature avversarie. Forse poteva anche essere sostituito qualche minuto prima. 

Dall'83' Fazzini: S.V.

Piccoli: 5.5 - L'occasione migliore capita sui sui piedi su invito di Sohm e forse poteva aspettare qualche secondo in più per calciare con più forza. Alla lunga anche lui come i compagni di reparto smettono di pungere davanti. Meglio nella difesa di palla. 

Dal 77' Dzeko: 6 - Ha un'unica occasione di testa e poco tempo per creare reali pericoli. 

Kean: 5.5 - Si batte molto ma fatica anche lui a liberarsi dalla pressione avversaria. Prova un tentativo acrobatico nel primo tempo ma manda il pallone altissimo sopra la traversa. Nel finale sbaglierebbe un gol clamoroso di testa sottoporta ma per fortuna il gioco era comunque fermo per un fallo da ostruzione di Ranieri in area. 

Pioli: 5.5 - Questa squadra ha un problema e neanche di poco conto. Se in difesa le cose nella maggior parte dei casi funzionano a dovere, davanti la squadra non solo spesso regala un tempo agli avversari (di solito il primo) ma col passare dei minuti cala drasticamente di rendimento. Il problema principale sembra riguardare il centrocampo, oggi schierato a tre ma col medesimo risultato visto a Cagliari. Le rotazioni dalla panchina oggi non aiutano. 

 

 

 

 

Torino 0-0 Fiorentina, la MOVIOLA: finisce a reti bianche. Abisso, quanto fischi...
Torino-Fiorentina 0-0: doppio cambio per la viola di Pioli

💬 Commenti