L’approfondimento del Corriere Fiorentino. Il sindaco Nardella non si rassegna al ‘no’ della soprintendenza al progetto che prevede l’abbattimento delle curve del Franchi, che forse potrebbe non essere definitivo. Prima il sindaco vuole provare a convincere il ministro Franceschini. La Soprintendenza si è espressa verso il no alla demolizione, ma come scrive il Corriere Fiorentino il Comune proverà l’ultima carta per salvare il progetto di Commisso: l’intercessione del ministro dei Beni Culturali. Non esiste però un vincolo esplicito sulle curve, ma solo un vincolo generale sull’impianto, e per questo Nardella è intenzionato ad andare a Roma nei prossimi giorni o sentirsi almeno per telefono col ministro. L’idea di Commisso è chiara: o stadio nuovo, o un Franchi ammodernato. Se la Soprintendenza non dovesse cambiare il parere sul Franchi, il patron viola virerà nuovamente sulla Mercafir o su Campi Bisenzio (ipotesi che non scalda Palazzo Vecchio). I problemi relativi alla Mercafir riguardano invece tempi e costi del trasferimento del mercato. Tramontata l’ipotesi Castello (c’è lo stop imposto dal Tar alla nuova pista di Peretola), il quotidiano scrive che ora prevale l’idea che il mercato ortofrutticolo resti accanto al nuovo impianto. Ma chi pagherebbe lo spostamento? Una partita ancora tutta da decidere…
Articoli recenti

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan
