Belec+%28S.stampa%29%3A+%26%238220%3BBei+ricordi+in+Italia.+Ecco+come+possiamo+battere+la+Fiorentina%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/230438112774/belec-s-stampa-bei-ricordi-in-italia-ecco-come-possiamo-battere-la-fiorentina/amp/

Belec (S.stampa): “Bei ricordi in Italia. Ecco come possiamo battere la Fiorentina”

Intervenuto in sala stampa, Vid Belec – portiere e capitano dell’APOEL con un passato in Italia – ha parlato della preparazione della partita di domani sera contro la Fiorentina di Raffaele Palladino: 

Fiorentina, il capitano dell’APOEL Belec sfida Palladino

La Fiorentina non ha solo attaccanti forti, ma tutti giocano molto bene. Se noi lasciamo troppo spazio, ci possono fare male: per questo dobbiamo essere subito aggressivi e vincere tutti i duelli sulle seconde palle. […] Che differenze noto tra il calcio italiano e quello in Cipro? Nel calcio di oggi contano dettagli, tutte le gare partono da zero a zero. Sappiamo che il campionato di serie A è uno dei migliori in Europa, ma quello cipriota sta crescendo e molti club stanno facendo progressi e spese importanti.

Vid Belec

Sul suo passato tra Carpi, Inter, Sampdoria, Crotone e Salernitana

Non provo particolare emozione nell’affrontare una squadra italiana, anche se sono stato tanti anni lì, e ho bei ricordi. I miei compagni non mi hanno chiesto nulla di particolare sulla Fiorentina, perché il nostro mister ci ha già dato tutte le informazioni utili […] L’esperienza più bella? Con l’Inter, perché abbiamo vinto il triplete, ma ricordo con piacere anche la promozione con la Salernitana […] Sono tornato qui perché mi piace l’atmosfera che si respira, i tifosi sono caldissimi e la nostra è una squadra forte che lotta ogni anno per il titolo. Anche la mia famiglia vive qui e si trova molto bene. Seguo ancora la Serie A e tifo Inter…

Sull’atmosfera di domani sera allo stadio

Penso che nel calcio non si debba aver paura di niente, ma posso dire che l’atmosfera sarà molto calda. I nostri tifosi saranno tantissimi e si faranno certamente sentire.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

51 minuti ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

3 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

4 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

6 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

7 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

8 ore ago