90′ + 4 – L’arbitro fischia la fine di una partita molto rocambolesca. La Fiorentina vince 5-2 contro l’Ascoli. 90′ – L’arbitro chiama quattro minuti di recupero. 90′ – Traversa beccata da Distefano. 88′ – Tiro di Luongo che si spegne a lato. 85′ – Gli ospiti provano a riaprire la partita. Manovre offensive ascolane, e Markovic vicino al 5-3. 84′ – Ascoli in attacco. Franzolini dalla distanza. 82′ – L’Ascoli prova a riaprirla con Olivieri, rigore perfetto. 81′ – Espulso anche Saggioro. Contratto falloso in area di rigore (discutibile l’entità del fallo) e l’arbitro indica il dischetto. 79′ – L’arbitro espelle Munteanu a causa di un fallo di reazione commesso dall’attaccante della Fiorentina. 77′ – Un’altra sostituzione per gli ospiti: entra Gurini ed esce Pulsoni. 76′ – Munteanu servito da un ottimo Corradini. L’attaccante viene contrastato dal portiere ma l’arbitro non trova irregolare l’intervento dell’estremo difensore. 74′ – L’Ascoli compie una doppia sostituzione: Riccardo e Luciano nella mischia. Fuori Ceccarelli e D’Agostino. 69′ – Ottime manovre offensive sull’asse Munteanu-Distefano. 65′ – Saggioro e Agostinelli entrano in campo ed escono Pierozzi e Bianco. 63′ – Distefano subito pericoloso. Il tiro si spegne a lato. 60′ – La Fiorentina costruisce gioco. Corradini sfodera un tiro, ma Bolletta lo neutralizza. 59′ – Doppia sostituzione in casa viola: Krastev e Distefano per Spalluto e Neri. 55′ – Quinto gol per la Fiorentina. Tripletta di Spalluto su assist di Milani (dalla fascia destra). 55′ – Evento particolare nella panchina viola. Giordani, mentre andava a compiere il riscaldamento, avrebbe arrecato delle offese nei confronti di un membro dello staff ascolano. Il giocatore è stato espulso. 50′ – Milani sventaglia un traversone dalla fascia destra. Colpo di testa di Munteanu. 48′ – Giropalla viola. 46′ – Comincia la seconda frazione di gioco. 45′ +2 – Arriva la fine del primo tempo. 45′ – Nonostante i tanti gol, l’arbitro chiama die minuti di recupero. 42′ – Spalluto ispiratissimo. Trova quasi un altro gol per la sua squadra, ma il pallone si spegne a lato di Bolletta. 38′ – Manovra offensiva viola sulla solita asse Munteanu-Spalluto. Munteanu viene anticipato da un difensore. 35′ – Minuti di stallo. 33′ – Ottimo momento per la Fiorentina 32′ – La Fiorentina continua a creare gioco tramite manovre offensive pungenti. Munteanu calcia ma Bolletta stavolta risponde. 29′ – Quarto gol per la Fiorentina!Ancora Spalluto! Ottimo lavoro fisico di Munteanu che protegge la sfera col suo fisico, per poi aprire per Neri, successivamente giropalla con Milani. Infine sceglie la corsia centrale per trovare Spalluto: diagonale imparabile. 25′ – Punizione per l’Ascoli. Brancolini esce male. 25′ – L’Ascoli non si, demoralizza e prova a ribaltare il risultato. Manovre offensive per gli ospiti. 23′ – Terzo gol della Fiorentina. Spalluto concretizza il bel gioco viola sulla fascia sinistra. Corradini e Pierozzi gli artefici. 20′ – Fiorentina sempre pericolosa e Ascoli schiacciato nella sua area di rigore. Spalluto colpisce di testa ma il pallone vola alto. 16′ – L’arbitro ammonisce (discutibile) Bianco per un fallo commesso ai danni di Pulsoni. 15′ – Ottimo momento per la Fiorentina. 14′ – Tiro dal limite dell’area da parte di Munteanu. 14′ – Viene annullato un gol alla Fiorentina. Pierozzi commette un fallo durante la manovra offensiva, Spalluto sigla la rete (che poi verrà annullata) 11′ – Tiro improvvisato da Neri. Il pallone rimbalza sulla traversa, colpisce il portiere e viene deviato in rete. Autogol di Bolletta. 11′ – Fiorentina in zona d’attacco, penetra in area. 10′ – Arriva il pareggio pochi secondi dopo. Segna Intinacelli. Risultato nuovamente in parità. Forte disattenzione difensiva. 9′ – La Fiorentina si porta in vantaggio tramite rigore. Fiorini spiazza il portiere. 7′ – Giropalla ragionato della Fiorentina. 6′ – Rovesciamento del possesso palla. La Fiorentina prende confidenza con la sfera e la gestisce bene. 4′ – Partenza a mille per gli ospiti. 3′ – L’Ascoli tiene un mano il pallino del gioco e schiaccia la Fiorentina. Pallone sempre nella metà campo dei padroni di casa. 1′ – Comincia il match tra Fiorentina e Ascoli. Padroni di casa in maglia viola, Ascoli in maglia gialla. La Fiorentina proverà a strappare tre punti importantissimi ad una compagine meno attrezzata ma comunque molto valida. Gli uomini di Aquilani scenderanno in campo schierandosi in un 3-5-2 molto compatto. Gli ospiti invece puntano su un dinamico 4-3-3 a trazione offensiva, con un tridente pericoloso. Catanoso a dirigere la gara. Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Ascoli: FIORENTINA: Brancolini; Frison, Fiorini, Chiti; Pierozzi, Corradini, Bianco, Milani, Neri; Munteanu, Spalluto. A disposizione: Ricco, Gabrieli, Giordani, Gentile, Saggioro, Krastev, Amatucci, Agostinelli, Distefano, Tirelli, Sene, Ghilardi. Allenatore: Aquilani ASCOLI: Bolletta; Marcucci, Markovic, Luongo, Lisi; Colistra, Ceccarelli, D’Agostino; Pulsoni, Olivieri, Intinacelli A disposizione: Raffaelli, D’Inzara, Gurini, Luciani, Mangini, Re, Suliani, Riccardi, Franzolini, Cudjoe, Palazzino. Allenatore: Seccardini
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…