Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha parlato così al Corriere della Sera della situazione attuale: “Non abbiamo ancora ricevuto alcuna indicazione, ma ci adegueremo nel rispetto dell’interesse generale, dobbiamo andare avanti seguendo le direttive del governo. Io ho invitato tutti alla calma e all’unita in questa situazione. È un’emergenza che si somma all’emergenza, valuteremo attentamente già oggi con il ministro Spadafora per capire come fare. Siamo stati seri nella discussione con il governo e non è vero che il calcio non ha a cuore la salute pubblica e gli interessi generali. Solo stando tutti insieme si risolvono i problemi e si cresce. Le porte chiuse mortificano valori come la condivisione e la gioia dell’evento sportivo, ma il calcio non può più fermarsi. Dobbiamo andare avanti, rispettando le ordinanze. La salute è il bene primario, da difendere in tutti i modi”.
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…