Giocatori Atalanta (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
L’Atalanta trova il primo successo del suo campionato dopo i due pareggi delle prime giornate e lo fa battendo il Lecce 4-1. Ad aprire le danze è Scalvini al minuto 37′ del primo tempo mentre nella ripresa la Dea dilaga con la doppietta di De Ketelaere e il gol di Zalewski. Infine al minuto 82′ D’Dri realizza la rete della bandiera per gli ospiti.
ATALANTA-LECCE 4-1
Marcatori: 37′ Scalvini (A), 51′ De Ketelaere (A), 70′ Zalewski (A), 74′ De Ketelaere (A), 82′ N’Dri (L)
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6; Scalvini 7, Hien 6,5, Kossounou 6,5; Bellanova 6,5, De Roon 7 (75′ Musah 6,5), Pasalic 6,5 (59′ Brescianini 6), Zalewski 7,5 (86′ Bernasconi sv); De Ketelaere 8 (75′ Samardzic sv), Sulemana 6 (75′ Maldini sv); Krstovic 7. All. Juric.
LECCE (4-3-3): Falcone 5,5; Kouassi 5,5 (71′ Veiga 6), Gaspar 5, Siebert 4,5 (79′ Tiago Gabriel sv), Gallo 5; Coulibaly 5,5, Ramadani 5, Sala 5,5 (60′ N’Dri 7); Tete Morente 5, Stulic 5,5 (71′ Camarda sv), Sottil 5,5 (59′ Pierotti 5,5). All. Di Francesco.
Arbitro: Manganiello
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Gara equilibrata quella di Pisa ma in Toscana a spuntarla sono i friulani che regolano i conti con un 0-1 firmato da Iker Bravo al minuto 14 del primo tempo col risultato che non cambierà più.
Pisa 0-1 Udinese
Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (dal 1’ st Bonfanti); Tourè, Akinsanmiro, Aebischer (dal 41’ st Piccinini), Tramoni (dal 41’ st Stengs), Angori (dal 1’ st Leris); Moreo (dal 1’ st Nzola), Meister.
A disposizione: Nicolas, Scuffet, Marin, Hojholt, Esteves, Vural, Calabresi, Albiol, Denoon, Lorran. All. Gilardino
Udinese (3-5-2): Sava; Bertola (dal 29’ st Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue, Piotrowski (dal 15’ st Zarraga), Karlstrom, Atta, Kamara (dal 29’ st Zemura); Davis (dal 15’ st Buksa), Bravo (dal 15’ st Zaniolo).
A disposizione: Nunziante, Venuti, Palma, Kabasele, Ekkelenkamp, Miller, Zanoli, Modesto. All. Runjaic
Arbitro: Massa
Assistenti: Meli – Alassio
IV Ufficiale: Mucera
VAR: Maggioni
AVAR: Abisso
Marcatori: Bravo (U) al 14’ pt
Ammoniti: Caracciolo (P) al 13’ pt, Kamara (U) al 17’ pt, Karlstrom (U) al 48’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo. 5’ di recupero nel secondo tempo.
La sconfitta contro la Norvegia a San Siro ha sancito la mancata qualificazione diretta dell'Italia…
In casa Fiorentina la sua avventura sembra già arrivata alla fine. La viola potrebbe salutare…
Ecco le parole di Nicolussi Caviglia in conferenza stampa in vista della gara Fiorentina-Aek Atente…
La sfida di Conference League tra Fiorentina e AEK Atene rappresenta uno dei momenti più…
Direttamente dal Viola Park è intervenuto ai canali ufficiali del club il responsabile sanitario della…
Domani sera a Firenze torna l'Europa. In Conference League potrebbero esserci tante rotazioni per il…