PASSI+INDIETRO+PER+PROIETTARSI+IN+AVANTI%3A+NO+EUROPEI%21
fiorentinaunocom
/news/236870077958/passi-indietro-per-proiettarsi-in-avanti-no-europei/amp/

PASSI INDIETRO PER PROIETTARSI IN AVANTI: NO EUROPEI!

La battaglia contro il Covid19 è ancora lunga ed è molto complicata da gestire.. anche oggi i bilanci, quelle maledette statistiche, sono impietosi. Anche oggi troppi contagi e troppe vittime. Proviamo a resistere ma il peso di questa costante agonia si fa strozzante.. esattamente come i sintomi di questo virus. Il calcio prova a “respirare” accantonando gli Europei, la Coppa America e il Mondiale per Club.. non si molla ma saranno rimandati alla prossima stagione per concedere ai campionati nazionali e alle coppe europee di terminare.. magari in estate. Può sembrare un altro passo indietro nella lotta contro il virus.. forse una piccola resa ma necessaria. Una piccola vittoria a lui per un grande successo di colori e gioia tra un anno a noi. Dipinti di tricolore..

L’ultima volta che una manifestazione così importante è stata fermata, almeno a livello calcistico, risale alla seconda guerra mondiale.. dal 1938 (con l’Italia campione del mondo) al 1950 (mondiale vinto dall’Uruguay) non si scese in campo a causa di uno dei più grandi conflitti che la storia umana ricordi. Oggi è una pandemia a posticipare diverse competizioni locali e internazionali.. non solo l’Europeo ma anche la Coppa America e il Mondiale per Club.. chissà come si comporterà il CIO con le Olimpiadi anche se, confermare il calendario, ci sembra già un azzardo. Un modo per far respirare anche i campionati nazionali e le coppe europee in corso per cercare di rientrare nei tempi tecnici e concludere le stagioni e i tornei iniziati tra agosto e settembre. Nonostante tutto ancora c’è poca chiarezza su quando rivedremo in campo la Serie A, la Champions, L’Europa League e le varie leghe europee.. bisogna capire da quale tempistiche partire e quali tempistiche di chiusura rispettare. Ci sono di mezzo tante complicazioni.. dalla gestione dei calendari (inevitabilmente intasati) ma anche i contratti dei giocatori. L’idea, che aleggia nell’aria, è sperare di partire ad inizio maggio per chiudere in due mesi il torneo. Ma oggi sono solo ipotesi.. in un clima di incertezza nel quale ci siamo ritrovati a vivere già da settimane. La Fiorentina prova a combattere nella concretezza contro il virus e si è mobilitata per fare attivare una raccolta fondi, “Forza e Cuore”, per recuperare una cifra sostanziosa da devolvere principalmente agli ospedali della città. La famiglia Commisso, promotrice dell’iniziativa, ha già donato 250.000 euro ed ha invitato chiunque possa contribuire a lasciare il segno.. ad aiutarci concretamente, per dare un po’ di respiro agli operatori dei nostri centri sanitari. Tanti, già, i donatori.. piccoli ma immensi gesti che in questo momento sono vitali. Siamo, purtroppo tutti, in lotta contro un nemico invisibile e in questo giorno vogliamo ricordare anche chi ha lottato contro un simile nemico per anni.. un’altra malattia, una lunga sofferenza nel segno dell’umiltà e dell’esempio. Stefano Borgonovo avrebbe compiuto 56 anni.. purtroppo ne ricordiamo la sua scomparsa già da sette. Non sarà mai scontato e non sarà mai tralasciato.. un uomo che ha saputo far gioire Firenze e che non ha mai smesso di lottare nelle difficoltà. Esattamente come tanti di noi oggi.. con l’augurio di tornare al più presto a gioire per Firenze e con Firenze.

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

9 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

11 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

13 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

15 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

17 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

19 ore ago