Beltr%C3%A1n+o+Nzola%3F+Il+dilemma+che+attanaglia+Italiano+da+inizio+stagione
fiorentinaunocom
/news/238256295430/beltran-o-nzola-il-dilemma-che-attanaglia-italiano-da-inizio-stagione/amp/

Beltrán o Nzola? Il dilemma che attanaglia Italiano da inizio stagione

 Con il girone d’andata praticamente archiviato, è tempo di fare bilanci in casa Viola. Il dilemma più grande che tormenta le notti di Vincenzo Italiano è il dualismo tra Lucas Beltrán e Mbala Nzola, le due punte acquistate nel mercato estivo per sostituire Jovic e Cabral. Nè l’argentino né l’angolano hanno convinto pienamente e l’allenatore siciliano li alterna praticamente a ogni partita, nella speranza che almeno uno si sblocchi definitivamente. Ma al giorno d’oggi chi ha reso di più?

Beltrán segna di più, ma Nzola è molto più nel vivo del gioco

L’argentino, in Serie A, ha segnato 3 gol: uno alla Salernitana,  uno al Verona e e uno nello scorso turno a Monza. Rendimento al di sotto delle aspettative generate dal grosso investimento fatto da Commisso per portarlo in Italia dal River Plate, dove aveva fatto intravedere grandi qualità e un buon fiuto del gol. L’angolano, invece, è fermo a quota 1 gol nel campionato italiano ma ha calciato più volte nello specchio, ha vinto più duelli aerei e ha completato più passaggi  per i compagni. Fortemente voluto da Italiano, l’ex Spezia ha fatto vedere impegno e sacrificio, ma è risultato poco freddo sotto porta. Tutto sommato, si potrebbe dire che i due hanno reso allo stesso modo: insufficiente. 

Mbala Nzola

I due attaccanti in campo contemporaneamente: una soluzione o un azzardo?

Nelle ultime uscite, si sono visti segni di risveglio in entrambi e più di qualche tifoso vorrebbe vederli giocare insieme come successo contro il Parma, in Coppa Italia. Italiano, però, non sembra ancora troppo convinto da questa opzione perché sbilancerebbe molto la squadra: potrebbe trattarsi dunque solo di una soluzione d’emergenza. In ogni caso, l’unica cosa certa è che questa alternanza non fa assolutamente bene a nessuno dei due e all’attacco della Fiorentina, che fino a ora ha gravato quasi interamente sulle spalle di Nico González e Bonaventura, che però di ruolo sarebbero uno esterno e uno centrocampista. Quanto ancora dovrà durare questo eterno dualismo? La società dovrebbe prendere un’altra punta o farebbe meglio ad aspettare che le cose vadano meglio? Fino a quando dovranno essere Nico e Jack a tirare il carretto là davanti?

Leggi anche: Ferrara: “Mercato Fiorentina? Serve una riserva di Kayo e Nico. Nzola? Può partire se..”

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

22 minuti ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

2 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

3 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

5 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

7 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

7 ore ago