Pagelle+F1%2C+Verona-Fiorentina+0-3%3A+un+Barak+ritrovato.+Cabral+continua+a+segnare
fiorentinaunocom
/news/239783022086/pagelle-f1-verona-fiorentina-0-3-un-barak-ritrovato-cabral-continua-a-segnare/amp/

Pagelle F1, Verona-Fiorentina 0-3: un Barak ritrovato. Cabral continua a segnare

Terracciano 6.5: Nel momento di maggiore spinta dell’Hellas Verona è riuscito a tenere a 0 la parte del tabellone della squadra di casa. Prima, comunque, aveva gestito benissimo le poche situazioni negative che si erano create.

Igor 6: Tra i due centrali il più indeciso. Qualche pallone ciccato e qualche lettura difensiva sbagliata. Per il resto mantiene la porta inviolata. E non è da poco, stando alle ultime partite della viola.

Quarta 6+: Gli attaccanti erano forti fisicamente e imponenti. Infatti, ha durato un po’ più di fatica, ma ha saputo gestire molto bene la situazione, adattandosi e non perdendo neanche un contrasto.

Terzic 6: Sempre attento nella fase difensiva. Salta l’uomo e si propone per la sua zona di campo. Cross di buona fattura. Peccato che non abbia concluso la partita. Speriamo nulla di grave. Biraghi 6: Gol inatteso, ma che chiude la partita. Inatteso, vista la sua prova: non grave e neanche perfetta.

Dodò 6: Riesce a rivestire il ruolo nella maniera migliore. Buona marcatura a uomo e buone le sue sovrapposizioni. Cross fatti bene e sempre nel vivo del gioco offensivo.

Amrabat 6: Buona prestazione, anche se con qualche piccola intermittenza. Davanti alla difesa adatta palloni complessi, proteggendola e aiutando i ritmi della manovra offensiva. Castrovilli: S.V.

Barak 6.5: Ha agito bene alle spalle di Cabral, andando a staccare e a gestire i palloni tra la linea di centrocampo e quella d’attacco. Il gol segnato aiuta ad alzare il voto alla sua prestazione. Bonaventura 6: Gestisce bene la sfera, abbassando i ritmi elevati del match. Capisce quando compiere passaggi complessi e quando limitarsi ad appoggi all’indietro.

Mandragora 6+: Accetta qualunque contatto fisico che sia un colpo forte o un tentativo di pressing. Corre tanto, riuscendo a legare bene centrocampo-difesa e centrocampo-attacco.

Ikoné 6: Assist per Barak. Sulla fascia è altalenante nelle giocate, sembra avere le idee confuse dopo aver saltato l’avversario. Eppure la qualità non gli mancherebbe. Infatti, si nota: difficile da marcare per i difensori del Verona. Saponara: S.V.

Gonzalez 6+: Gioca tra le linee, servendo i propri compagni e creando scompiglio nella retroguardia gialloblu. Non arriva spesso al tiro, ma, seppur senza segnare, la sua presenza in campo è stata determinante.

Cabral 6.5: Lotta su ogni pallone contro i fisici difensori dell’Hellas, sempre concentrati in marcature a uomo abbastanza asfissianti. Poi, come un vero animale da area di rigore, trova la rete che raddoppia il vantaggio viola. Bravo nel dare profondità alla squadra e a proteggere la sfera. Jovic: S.V.

 

Italiano 6: Sullo 0-2 continua a tenere la linea alta. Deve ringraziare Terracciano che riesce a tenere sullo 0 le reti dell’Hellas Verona. I cambi, questa volta, ci stanno. Bisogna, però, che impari a cambiare modulo e stile di gioco: adattando la pressione e le distanze della squadra.

Manuel Cordero

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Mi aspettavo una chiamata dall’Italia ma sono felice per Gattuso”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

13 minuti ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

2 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

4 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

6 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

8 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago