Conference+League%3A+il+sorteggio+per+la+fase+campionato+il+29+agosto%2C+i+dettagli+e+cosa+cambia
fiorentinaunocom
/news/240194063878/conference-league-il-sorteggio-per-la-fase-campionato-il-29-agosto-i-dettagli-e-cosa-cambia/amp/

Conference League: il sorteggio per la fase campionato il 29 agosto, i dettagli e cosa cambia

Cosa cambia quest’anno per i sorteggi di Conference League

La novità di questa stagione è che il sorteggio della fase campionato di UEFA Europa League e UEFA Conference League sarà combinato per la prima volta in un unico evento speciale, in diretta dal Grimaldi Forum del Principato di Monaco, semplificando i contenuti e massimizzando l’impatto di entrambi i sorteggi.

Il nuovo show che integra UEFA Europa League e UEFA Conference League metterà maggiormente in risalto entrambi i sorteggi, celebrando le squadre che aspirano a sollevare due dei trofei più prestigiosi del calcio europeo.

L’evento avrà luogo alle ore 13:00 CET di venerdì 29 agosto, quando i club e i loro tifosi si sintonizzeranno per scoprire gli avversari della propria squadra per la seconda edizione dell’entusiasmante nuova fase campionato.

I due sorteggi saranno effettuati utilizzando la stessa tecnologia digitale già utilizzata lo scorso anno per estrarre istantaneamente gli avversari, consentendo un processo di sorteggio fluido, efficiente e rapido

Sorteggio Conference League Fiorentina

Come si svolge il sorteggio

  • Un evento, due sorteggi: il sorteggio della UEFA Europa League sarà seguito dal sorteggio della UEFA Conference League, ma entrambi all’interno della stessa cerimonia.
  • Sistema digitale del sorteggio: non verranno utilizzate palline fisiche durante il sorteggio. Il pulsante di estrazione viene premuto una volta all’inizio di entrambe le estrazioni, attivando così la selezione casuale degli avversari, compreso chi gioca in casa e chi gioca in trasferta.
  • Presentazione accoppiamenti: dopo che il software avrà completato il sorteggio, gli accoppiamenti e le squadre che giocheranno in casa o in trasferta saranno resi noti progressivamente, fascia dopo fascia, a partire dalla prima, mantenendo così la suspense e la chiarezza per gli spettatori.

Le squadre conosceranno tutti i loro avversari al termine dei sorteggi, tuttavia il calendario delle partite con le date e gli orari di inizio sarà elaborato in seguito e comunicato entro domenica 31 agosto.

Francesco Bastogi

Published by
Francesco Bastogi

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

19 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

20 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

20 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

21 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

21 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

22 ore ago