FIFA, accordo col sindacato dei calciatori per la salute mentale: cosa cambia nei calendari
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport la FIFA avrebbe raggiunto un'intesa col sindacato mondiale dei calciatori per la salute mentale

L'accordo raggiunto con la FIFA
La FIFA ha comunicato di aver raggiunto un accordo col sindacato mondiale dei calciatori in merito alla tutela della salute degli atleti. Troppi i tanti impegni stagionali che hanno portato ad un'intesa che come affermato anche dal Corriere dello Sport hanno portato a due misure importanti che tuttavia potrebbero avere grosse ripercussioni sui calendari di ogni campionato.
I pilastri principali di tale accordo sono due: un minimo di 72 ore di riposo tra una partita e l'altra e minimo 21 giorni di ferie consecutivi al termine di ogni stagione.

Cosa succede con squadre che hanno l'Europa come la Fiorentina
Le squadre che risentiranno maggiormente di tali modifiche al calendario sono chiaramente quelle che partecipano a tre competizioni come la Fiorentina che ha la Conference League. Stanti così le cose, una squadra come quella viola che gioca il giovedì, non potrà tornare in campo poi prima della domenica sera o del lunedì. Va precisato che questo accordo scarica il peso della sua applicazione sui singoli Paesi e sulle rispettive Federazioni.