Questa mattina Il Corriere Fiorentino si è soffermato su una caratteristica della squadra guidata da Raffaele Palladino.
La viola ha collezionato due bei successi casalinghi contro il Lazio e il Milan, però non riesce ad ottenere lo stesso risultato contro le squadre più piccole. Prendiamo ad esempio il pareggio della Fiorentina contro la Puskas Akademia, o con squadre come il Parma, il Monza, il Venezia e l’Empoli. L’unica vittoria viola, in tal senso, è stata quella contro in casa contro i New Saints nella prima sfida del girone unico di Conference League. Tra le grandi invece, la squadra di Palladino, non ha vinto soltanto nella partita con l’Atalanta.
Ora per avanzare in classica servono tanti punti. Il problema attuale della Fiorentina sta nello stile di gioco. Il tecnico Palladino vuole aspettare gli avversari e poi ripartire, linea nettamente contraria alla filosofia offensiva dell’ ex allenatore della Fiorentina, Vincenzo ltaliano, che faceva dell’aggressività nella metà campo avversaria la propria cifra di gioco. Lo stile di Palladino è differente e si rende pericoloso solo contro formazioni che giocano a viso aperto, proprio come Lazio e Milan.
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…