Conte%3A+%E2%80%9CAbbiamo+dominato+il+match+ma%E2%80%A6+male+il+finale%E2%80%9D
fiorentinaunocom
/news/243515952646/conte-abbiamo-dominato-il-match-ma-male-il-finale/amp/

Conte: “Abbiamo dominato il match ma… male il finale”

Antonio Conte, allenatore del Napoli, dopo il successo contro la Fiorentina è intervenuto al microfono di Sky Sport: “Il Napoli ha risposto presente per gran parte della partita, c’è stato un approccio importante. Abbiamo dominato il match, creando tante occasioni e facendo fare tante parate a de Gea. Non ci sta che facciamo un finale del genere. Dobbiamo migliorare, loro lo sanno. Ai ragazzi voglio bene come figli, o come fratelli perché non sono tanto grande, e loro sanno cosa mi è piaciuto e cosa dobbiamo migliorare. Potevamo fare ancora un altro gol con Elmas. Sono partite che devono essere chiuse fino alla fine”.

Si aspettava un debutto così di Hojlund?

“Ha 22 anni, l’abbiamo preso dal Manchester United, visto che ha portato bene con McTominay (ride, ndr). Scherzi a parte, conoscevamo le doti di Rasmus. Ha un potenziale importante, può crescere e migliorare. Si vede che è un ragazzo che ha buonissime prospettive”.

Come si gestiscono tre centravanti come quelli che ha?

“Ma chi è il terzo centravanti? Lukaku è infortunato. Abbiamo preso Hojlund per sostituire Romelu. Non è questione di spazi. Il Napoli oggi ha fatto la partita, al di là dell’attacco allo spazio. Hai bisogno anche di uno che tenga palla, lo fanno tutti gli attaccanti forti nelle squadre che vogliono dominare le partite”.

Antonio Conte (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images via One Football)

I due centrali hanno giocato bene.
“Sicuramente hanno fatto una buona prestazione. Ma come tutti quanti. Siamo stati molto attenti, concentrati. Abbiamo fatto giocare pochissimo la Fiorentina, andavamo molto alti a prenderli e loro hanno patito quest’aggressione alta. La Fiorentina per tre anni consecutivi due volte . Stiamo palando di una squadra che da anni è strutturata per fare tutte le competizioni, spesso e volentieri arriva alla fine. Secondo me non sono giocatori bravini, sono proprio giocatori bravi. Chi arriva in finale nelle competizioni europee ha dei giocatori bravi, non bravini. In questi anni la Fiorentina si è assestata a quel livello. Venire qui e vincere la partita così deve darci gioia e forza. Al tempo stesso bisogna vedere anche dove migliorare. Loro sanno che io cerco di vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto per cercare di migliorare. Potevamo fare meglio nel finale”.

Andrea Boldrini

Laureato in Lettere( indirizzo storico e giornalismo) all'Università degli studi di Firenze. Diploma liceo linguistico 'Virgilio' di Empoli con punteggio 92/100 e con certificazione linguistica B2 in: Inglese, Francese e Spagnolo. Erasmus scolastico presso Lisbona. Collaborazioni giornalistiche con La Nazione e con Il Tirreno, agenzie stampa di Empoli e Firenze. Praticantato presso FiorentinaUno.com.

Recent Posts

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

1 ora ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

1 ora ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

2 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

4 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

4 ore ago

Conference League: ecco l’arbitro di Fiorentina-AEK Atene

Questo giovedì presso lo stadio Artemio Franchi andrà in scena Fiorentina-AEK Atene, gara valida per…

6 ore ago