Palladino+e+il+motivo+del+suo+addio+alla+Fiorentina.+Lo+scontro+%26%238216%3Bsilenzioso%26%238217%3B+con+Prad%C3%A8
fiorentinaunocom
/news/244589694470/palladino-e-il-motivo-del-suo-addio-alla-fiorentina-lo-scontro-silenzioso-con-prade/amp/

Palladino e il motivo del suo addio alla Fiorentina. Lo scontro ‘silenzioso’ con Pradè

L’intervista

Dopo quattro mesi di silenzio, è tornato a parlare Raffaele Palladino. L’allenatore ex Fiorentina ha scelto le colonne della Gazzetta dello Sport per tratteggiare il suo addio alla Fiorentina al termine di una prima stagione nella quale ha saputo portare la squadra al 6° posto in Serie A, con 65 punti, migliori risultati dell’era Commisso.

E allora, perché Palladino ha lasciato la Fiorentina nonostante dei risultati all’altezza della situazione? Il motivo è uno e porta a una persona e a un nome e un cognome ben precisi: si viene ricondotti alla figura del direttore sportivo, ancora in carica, Daniele Pradè.

Il rapporto difficile con Pradè

Un rapporto difficile, nemmeno troppo mascherato dal clima comunicativo che era venuto a crearsi nel corso dei mesi, nei quali più volte il ds aveva richiamato la gestione tecnica della squadra. Un tema inizialmente negato dal dirigente, che nella conferenza stampa di fine stagione aveva riportato il tutto alla normale dimensione delle cose. Poche ore dopo però erano arrivate le dimissioni di Palladino. Qualche settimana fa Pradè ha ammesso di aver in parte ecceduto

“Il giorno successivo alle dimissioni di Palladino è stato inaspettato, perché lui aveva fatto un ottimo lavoro. Io sono stato troppo entrante in certe occasioni ma è anche il mio lavoro dare stimoli e scosse”.

Daniele Pradè (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images) via OneFootball

Galliani al Monza

“La fortuna di un tecnico è avere un grande direttore alle spalle e viceversa”, ha detto lo stesso Palladino nell’intervista di oggi. Parlava di Galliani che viene messo in contrapposizione, senza citarlo, proprio con Pradè: “Con Galliani mi trovavo su tutto: dal lavoro quotidiano al mercato. Altrove non funzionava così…”. Esattamente, non alla Fiorentina e non con Pradè. Il quale, forse non a caso, adesso con Pioli sta invece tenendo un profilo ben più basso.

Andrea Boldrini

Laureato in Lettere( indirizzo storico e giornalismo) all'Università degli studi di Firenze. Diploma liceo linguistico 'Virgilio' di Empoli con punteggio 92/100 e con certificazione linguistica B2 in: Inglese, Francese e Spagnolo. Erasmus scolastico presso Lisbona. Collaborazioni giornalistiche con La Nazione e con Il Tirreno, agenzie stampa di Empoli e Firenze. Praticantato presso FiorentinaUno.com.

Recent Posts

La modifica è ufficiale: cambia il traffico a Firenze da questa data

Si prospettano mesi difficili per gli automobilisti di Firenze costretti a fronteggiare modifiche inevitabili alla…

3 ore ago

Sohm: “Sconfitta che fa male per come è arrivata! Momento difficilissimo”

La Fiorentina non riesce a rialzare la testa nemmeno in Conference League: questa sera è…

4 ore ago

Galloppa: “Questo gol all’ultimo fa male! Potevamo e dovevamo raddoppiare”

L'allenatore ad interim della Fiorentina Daniele Galoppa ha parlato ai microfoni di Sky e delle…

4 ore ago

Pagelle F1, Mainz 2-1 Fiorentina: Sohm il migliore. Piccoli sprecone, Pongracic una statua e grave errore di Ranieri

Di seguito le pagelle della nostra redazioni ai giocatori viola nella sfida valida per la…

4 ore ago

Lo ha voluto Pioli, ora può salutare i viola: possibile cessione a gennaio

Stefano Pioli aveva spinto per il suo acquisto in estate ma ora dopo il suo…

5 ore ago

Galloppa punta sulla coppia del gol Piccoli-Fazzini: le formazioni ufficiali di Mainz-Fiorentina

Mainz-Fiorentina, gara valida per il terzo turno della fase campionato della Conference League, è in…

8 ore ago