Marx definisce la moneta unità di misura. Aristocrazia significa: “Governo dei migliori”. Dove sta l’errore? La verità sta nella parola élite. Dunque, la stratificazione sociale, di cui l’India è già cosciente da millenni, non risulta essere soltanto prerogativa di una esclusiva popolazione. Il calcio venne ideato da nobili e, riprendendo il già detto, si potrebbe con tranquillità dedurre: è normale – badate bene: non naturale – sfoggiare le differenze di capitale. Questo, come direbbe Schopenhauer, deriva dal principio odioso dell’onore. Principio che tiene conto dell’opinione altrui. Perciò, non volendo mostrare debolezza o “fallacia” nelle proprie azioni, non si tiene conto dell’azione stessa, ma si devia. Quindi dimostrando non la verità, bensì la ragione. Eterno risultato della retorica e non del parlar bene. La Super Lega svia l’attenzione dalla verità. Il fine stesso per cui è nata è di non nascere. Detta in maniera spicciola: salvare il nome e ciò che questo comporta in bene e in male. Rimandare l’agonia. Agonia che persisterà, finché non esploderà tutto. Alla fine, chi ne raccoglierà i cocci? Quando hai un’abitudine, tendi a subentrare a chi quell’abitudine te l’ha spacciata come “buona e giusta”. Così funziona l’élite. Il calcio, un riflesso del mondo, non cambierà mai.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…