Fiorentina%2C+in+arrivo+un+ex+Arsenal%3A+il+centrocampo+prende+forma
fiorentinaunocom
/news/249895489030/fiorentina-in-arrivo-un-ex-arsenal-il-centrocampo-prende-forma/amp/

Fiorentina, in arrivo un ex Arsenal: il centrocampo prende forma

La Fiorentina mette a segno un gran colpo di mercato: in arrivo Lucas Torreira, ex Samp che dopo un’ottima parentesi a Genova ha attirato a sé gli occhi di molte big europee. L’Arsenal investì molto, sia capitale che fiducia, nel giocatore proveniente dalla Serie A. Tuttavia, l’esperienza di Torreira lontano dal campionato italiano non ha dato i suoi frutti, ed i 30 milioni di euro circa spesi dai Gunners sono sembrati davvero tanti in relazione a quanto dimostrato sul campo dal giocatore sopracitato. Una parentesi in prestito all’Atletico Madrid non ha tuttavia garantito a Torreira maggior sicurezza dei propri mezzi e conseguentemente un rendimento che potesse redimerlo. Questa sua parentesi discendente potrebbe terminare a partire da ora, dal ritorno nel campionato in cui ha avuto le sue migliori stagioni. 

Stavolta in un organico forse più competitivo rispetto alla scorsa stagione, sicuramente più ambizioso, in cui potrà vantare compagni di reparto estremamente validi dal punto di vista tecnico. Castrovilli, Bonaventura e Pulgar per citarne qualcuno. Questo trasferimento, senza curarci per scelta dei fattori economici che hanno caratterizzato la trattativa viola coi Gunners, e di conseguenza senza parlare di cifre, bilancio ecc…, ci occuperemo brevemente del calcio giocato (e da giocare), e del più immediato pensiero sul prossimo movimento di mercato in uscita. Torreira arriva come innesto cruciale nel centrocampo di Italiano, che potrà contare su numerose scelte giovani, di esperienza, di talento e di qualità già affermate. 

Non andrà ad intaccare sicuramente il minutaggio di Castrovilli, in ballottaggio (più o meno) con Maleh. Bonaventura, per quanto dimostrato la scorsa stagione, sarà nuovamente un tassello fondamentale per la Fiorentina. Quello che rischia maggiormente il posto da titolare è Pulgar, a cui difficilmente ci si può affidare per un campionato intero, essendo, il cileno, un calciatore discontinuo sia dal punto di vista prestazionale che dal punto di vista fisico. Ora la palla resta nelle mani di Pradè, che dovrà far fronte ad una scelta importante: scegliere un tassello del centrocampo viola e cederlo, per fare spazio a Torreira. I due maggiori candidati sono Amrabat e Duncan, ed il tempo darà la sua risposta. 

Pietro Olivieri

Published by
Pietro Olivieri

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

26 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

2 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

4 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

6 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago