Come riporta La Repubblica (Firenze), l‘obiettivo della Fiorentina, nelle prossime tre gare interne con Empoli, Juventus e Bologna, è quello di avvicinarsi il più possibile al tutto esaurito. Anche perché fino adesso, il massimo risultato in termini di pubblico è stato contro l’Atalanta, con 32.100 spettatori.
Il club viola, con 30.111 spettatori di media stagionale, è l’ottava del campionato. Come spiega il quotidiano, rispetto a un anno fa i viola hanno perso quasi duemila spettatori medi a partita.
All’origine dell’abbassamento dei numeri c’è soprattutto il dato degli abbonati, che tra rincari annunciati dalla società, alcuni settori hanno avuto aumenti anche del 20% sul prezzo dell’abbonamento. La quota è così scesa dai 21.927 abbonati dello scorso anno ai 17.252 di questa stagione, con una perdita di 4.675 fidelizzati rispetto a una stagione fa, se si aggiungono anche cibo e spostamento, i prezzi possono mettere in difficoltà i tifosi, soprattutto chi arriva da fuori.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…