Rivangare troppo sul passato, specie se non esattamente positivo, non è mai utile. Bisogna trarre insegnamento, certo, non ripetere gli stessi errori. Ma poi serve andare avanti. In casa viola, l’arrivo di Gattuso rappresenta proprio questo. Reset. Anno nuovo, stagione nuova, e, si spera, Fiorentina nuova. Nuovo tecnico, nuove ambizioni. Zero polemiche. In riva all’Arno bisogna sfruttare l’entusiasmo ritrovato per innescare una nuova miccia che coinvolga tutto l’ambiente e rappresenti il vero anno zero dell’era Commisso. Se Montella è stato eredità della gestione passata, e Iachini e Prandelli sono arrivati in corsa, Gattuso è il primo vero allenatore scelto direttamente dal presidente. In comune hanno origini calabresi e tendenza a non mandarle troppe a dire, oltre a tanta energia e passione. Rino è sinonimo di progetto, di condivisione, di una Fiorentina che, finalmente, sembra muoversi verso una direzione comune. A rimescolare le carte in tavola ci penserà, come sempre, il mercato. Al di là di cessioni e arrivi, dei nomi e dei profili, l’auspicio di ogni tifoso viola è che si segua il progetto Gattuso e le indicazioni del nuovo tecnico. Con coerenza di progetto, funzionalità e unione di intenti, anche qualche sacrificio (come la tanto chiacchierata rivoluzione in difesa) non sarebbe poi un dramma se fatto sopra l’altare della unione e della coerenza. Per una Fiorentina che “ringhi” fatta ad immagine e somiglianza del suo tecnico
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…