TERRACCIANO 5,5: Gol in fuorigioco a parte, il suo primo tempo è praticamente da spettatore non pagante. Non va diversamente nella ripresa, a parte il gol sotto le gambe che prende nel finale rischiando di riaprire la partita.
FARAONI 6,5: Rimedia dopo pochi minuti un brutto fallo su un’entrataccia di Cornud, dal suo piede arrivata il traversone che porta al gol di Barak. Attento ma dalle sue parti non arrivano grossi pericoli.
DAL 71’ DODO: Si rivede sul terreno di gioco cinque mesi e mezzo dopo, bene sia in fase offensiva che in quella difensiva, personalità e buoni spunti. Un pò leggero nel contrasto con Goldberg nel gol del pari del Maccabi Haifa.
QUARTA 6: Non è praticamente mai chiamato in causa, Pierrot non gli crea particolari problemi, vigile, si limita allo stresso necessario.
RANIERI 5,5: Si ritrova direttamente da calcio d’angolo una palla in aerea ma invece di provare il tiro in porta mette un cross che finisce direttamente fuori
BIRAGHI 6: La prima vera palla gol arriva dal suo piede, discesa sul fondo e pallone a rimorchio per Barak che sciupa una grande occasione. Qualche cross e poi normale amministrazione.
DAL 82’ PARISI 6: In ritardo sul gol degli avversari risolve nel finale una situazione pericolosa.
BONAVENTURA 6: Rischia una palla da brividi da ultimo uomo a pochi metri da Terracciano, poi tanto lavoro sporco in mediana, lotta e contrasta. Partita di contenimento.
DAL 75’ M.LOPEZ: S.V.
MANDRAGORA 6: Prova il tiro dalla distanza dopo i primi trenta minuti, fa il vertice alto, ci riprova sempre da fuori nella ripresa ma senza impensierire Keouf. Mette equilibro a centrocampo.
GONZALEZ 6: Alla ricerca della condizione migliore, parte piano, si fa anticipare in un paio di occasioni. Qualche spunto in velocità e da uno di questi nasce l’azione che porta al gol del vantaggio gigliato. Si amministra con il passare dei minuti.
BARAK 7: Non riesce a girarsi bene su una bella palla di Biraghi e dall’area piccola colpisce male senza impensierire l’estremo difensore del Maccabi. Ci riprova nel secondo tempo è questa volta la girata di testa è perfetta e consegna il vantaggio alla Fiorentina. L’uomo di Basilea colpisce ancora.
DAL 82’ BELTRAN: S.V.
SOTTIL 6: Qualche buona sgroppata nel primo tempo, mette dei buoni cross ma dal suo lato non trova mai la conclusione in porta. Conclusione che arriva nella seconda frazione di gioco pochi minuti prima di essere richiamato da Niccolini (vice di Italiano) in panchina, riceve palla in aerea ma spreca clamorosamente scaraventando il pallone altissimo.
DAL 75’ IKONE: S.V.
BELLOTTI 6: Si sbraccia, lotta e si sacrifica com lui sa fare. Nella ripresa ci prova con una torsione di testa ma Keouf para in tuffo negandogli il gol. Tenta nuovamente nel finale prima con una serpentina in area e poi con una botta da fuori che finisce alta sopra la traversa.
NICCOLINI 6: Dirige i suoi per la prima volta da allenatore a causa della squalifica di Italiano. Schiera l’undici migliore con l’obiettivo di chiudere al più presto il passaggio del turno anche in vista della trasferta di domenica a Bergamo. La Fiorentina parte con i giri giusti ma nella prima frazione di gioco è pericolosa solo in un occasione con Barak che non riesce a colpire bene dall’area piccola. Nella ripresa i ragazzi di Commisso spingono sull’acceleratore e da un bel traversone di Faraoni arriva il colpo di testa di Barak che porta il gol del vantaggio viola. Entrano Dodo, Ikonè, Lopez, Parisi e Beltran ma è il Maccabi a riaprire la partita e a trovare il gol del pari, complice un Terracciano addormentato. La Fiorentina soffre nei 5’ di recupero ma finisce in parità e accede ai quarti di Conference League.
Alfredo Verni
Direttore Fiorentinauno
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…
Joshua Zirkzee può davvero fare ritorno in Serie A, operazione clamorosa in vista di gennaio:…