Juventus-Fiorentina%2C+la+gara+dei+due+allenatori+dal+futuro+in+bilico
fiorentinaunocom
/news/254563749382/juventus-fiorentina-la-gara-dei-due-allenatori-dal-futuro-in-bilico/amp/

Juventus-Fiorentina, la gara dei due allenatori dal futuro in bilico

Juventus-Fiorentina è un match dal sapore sempre particolare per tanti motivi, dalla situazione di classifica alla rivalità storica tra le due squadre. Questa sera, all’Allianz Stadium, si affrontano due allenatori – Max Allegri e Vincenzo Italiano – che non sanno ancora quale sarà il loro futuro nella prossima stagione. 

Juventus – Fiorentina, Allegri contro Italiano

Come riporta infatti TuttoSport nella sua edizione odierna, Juventus e Fiorentina hanno fatto male nel 2024 e vedono questa sfida come uno snodo importante per le speranze di piazzamento europeo a fine campionato. Inoltre, i due allenatori potrebbero essere all’ultimo Juve-Fiore della loro carriera, dato che entrambi hanno poche certezze sul loro futuro prossimo. 

Max Allegri sulla panchina della Juventus

Juventus, Allegri avrà quasi tutta la rosa a disposizione per la Fiorentina

La vittoria in Coppa Italia? E’ stata molto importante, ma abbiamo giocato solo il primo round e adesso dobbiamo pensare al 23 aprile. Adesso abbiamo un mese per risistemare la nostra situazione in campionato.Yildiz in campo contro la Fiorentina? Devo ancora decidere, valuterò chi schierare in base alle esigenze di squadra. Domani affronteremo una squadra che ha fatto una bellissima partita contro l’Atalanta, dove ha creato molte occasioni. La Fiorentina è una squadra che gioca molto bene, e siamo consapevoli delle difficoltà che ci aspettano, per cui bisognerà fare una partita attenta, anche perché abbiamo assoluto bisogno del risultato. Milik? È l’unico assente, penso che lo rivedremo tra 15/20 giorni. Formazione in campo? Non ho ancora deciso, ma lo farò domani mattina, se sono tutti sani. La squadra adesso sta molto bene. Contro la Lazio abbiamo vinto quasi tutti i contrasti e non è un dato da poco.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

2 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

2 ore ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

4 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

6 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

8 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

8 ore ago