La+Fiorentina+torna+ad+allenarsi%2C+-9+giorni+allo+scontro+con+il+Milan
fiorentinaunocom
/news/255100620294/la-fiorentina-torna-ad-allenarsi-9-giorni-allo-scontro-con-il-milan/amp/

La Fiorentina torna ad allenarsi, -9 giorni allo scontro con il Milan

Dopo aver reso omaggio nella giornata di ieri al direttore generale della Fiorentina Joe Barone, i viola tornano ad allenarsi.

Tutti insieme con un unico obiettivo

Dopo aver reso omaggio nella giornata di ieri al direttore generale della Fiorentina Joe Barone, omaggio che probabilmente sarà ripetuto questa mattina , la squadra di Vincenzo Italiano si prepara a scendere in campo al Viola Park per il complicato ma doveroso ritorno agli allenamenti. La Fiorentina ricomincia dalla giornata di oggi, dal Viola Park e dall’allenamento in programma alle ore 11 una nuova tappa, successiva alla scomparsa di uno degli uomini più importanti della società viola. Il Corriere dello Sport Stadio cerca di proiettarsi sul campo e su cosa aspetta la Fiorentina, ancora scossi dal lutto.

Vincere contro il Milan

Dopo un altro saluto a Joe Barone, si scenderà in campo per iniziare a preparare la gara di sabato 30 marzo con il Milan. Un match in programma allo stadio Artemio Franchi, teatro di una serata probabilmente connotata dal ricordo del dirigente scomparso. La squadra torna a lavoro, con Kouame e Castrovilli pienamente recuperati e quindi per Vincenzo Italiano tutti a disposizione tranne i convocati in nazionale  (Milenkovic, Nico Gonzalez, Bonaventura, Comuzzo e Kayode).

Italia, la lista dei 28 convocati di Luciano Spalletti

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Giorgio Scalvini (Atalanta), Destiny Udogie (Totthenam).

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giacomo Bonaventura (Fiorentina), Michael Folorunsho (Verona) Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma).

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Lorenzo Lucca (Udinese), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Aston Villa).

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo della Fiorentina senza perdere nessun aggiornamento, rimani collegato con FiorentinaUno.com per scoprire tutte le news di giornata sui viola in campionato e in Europa.

Gabriele Fresa

Published by
Gabriele Fresa

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

11 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

11 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

11 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

12 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

12 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

13 ore ago