Dragowski 7– Quasi mai chiamato in causa quest’oggi, se non negli ultimi minuti finali del match ma con costante attenzione e precisione. Molto decisivo su Deulofeu.
Odriozola 6 – Nonostante qualche incertezza iniziale e qualche pallone sbagliato di troppo, lo spagnolo fa onestamente il suo: senza infamia, senza lode ma con un giallo.
Milenkovic 6 – La solita sicurezza serba dietro in difesa, ma nel secondo tempo cala vistosamente: Deulofeu ringrazia, ma non troppo.
Quarta 6,5 – Prestazione ottima dell’argentino in difesa, decisivo su parecchie incursioni in area dei padroni di casa senza commettere fallo. Sost. da Nastasic 6 – Entra e con esperienza dirige assieme al connazionale Milenkovic la linea difensiva senza sbavature.
Biraghi 6 – Il capitano non brilla particolarmente tecnicamente, ma sulla fascia sinistra i segni dell’aratro sono suoi. Sost. da Terzic 6 – il serbo entra magnificamente in gioco ed è decisivo su alcune sortite del solito Molina.
Duncan 6,5 – Tra i migliori in campo quest’oggi. La cura di Italiano sta funzionando eccome: un Duncan rinato. Sost. da Maleh 6 – Entra con l’entusiasmo degli esordienti e per poco non trova il gol: apprezzabile la personalità palla al piede.
Bonaventura 6,5 – Jack incontenibile quest’oggi, le incursioni in area sono il suo pane quotidiano ed oggi si è notato. Sost. da Amrabat 6 – Entra, spacca la mediana e rimedia il giallo: la giusta ricetta per portare a casa il risultato.
Torreira 6,5 – A mani basse la partita migliore dell’uruguaiano sinora in maglia viola, ma sempre aspirare al meglio. Sost. da Igor S.V.
Callejòn 6 – Lo spagnolo soffre molto la non compatibilità con Odriozola quest’oggi: per la prima volta sinora mai trovata. Può capitare, ma a fine partita a farne le spese da punto di vista fisifo è Josè.
Vlahovic 7 – Decisivo dal dischetto come pochi, mal servito e poco assistito in area di rigore come tanti. Ma il suo gol vale 3 punti: poco male.
Saponara 6 – Vince il ballottaggio con Sottil, ma non brilla più di tanto sulla fascia sinistra come fatto a Genova. Ma la sua presenza al limite dell’area si sente ed eccome.
Italiano 6,5 – Il tecnico viola cambia poco e bene, due vittorie raggiunte su tre partite in una settimana ma con il giusto turnover: cosa impensabile sino a qualche mese addietro.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…