Casini%3A+%26%238220%3BSerie+A+come+la+Premier%3F+%C3%88+un+lungo+processo+di+riforme+aiutato+dell%E2%80%99ingresso+di+investitori+stranieri%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/257231326726/casini-serie-a-come-la-premier-e-un-lungo-processo-di-riforme-aiutato-dell-ingresso-di-investitori-stranieri/amp/

Casini: “Serie A come la Premier? È un lungo processo di riforme aiutato dell’ingresso di investitori stranieri”

Il presidente della Lega Serie A, Casini, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere della Sera: “Il tema, con nessuna frattura, si era aperto e chiuso a febbraio: erano procedure in terne alla Lega e mi dispiace siano divenute pubbliche”.

Ha poi parlato dei traguardi raggiunti grazie all’accordo col Governo sul fronte della commercializzazione dei diritti tv e sottolineato l’importanza del calcio: “Il calcio è tra i principali contributori, direttamente e indirettamente, dell’economia italiana, ma in molte occasioni non è forse riuscito a far comprendere a pieno questo suo ruolo. Ecco, se c’è una cosa in cui dobbiamo migliorare è farci percepire come un vero settore industriale e potenziare la presenza della serie A nel sociale”. Dopo aver parlato delle riforme in agenda per il calcio e la Serie A ribadendo il no alla riduzione a 18 squadre: “Su questo punto i club si sono espressi prima del mio arrivo. Si può fare un’ulteriore riflessione, però con dati seri sul pro e contro anche in termini di audience e rappresentatività territoriale, nel quadro delle riforme di cui ha bisogno il nostro settore. Come in tanti rilevano, le partite in calendario oggi, tra campionati, coppe e nazionali, sono diventate forse troppe».

Si è tornati sul tema scottante dei diritti tv cercando di capire se sarà possibile ottenere per il prossimo bando le stesse cifre al momento pagate da Sky e Dazn: “Il contesto globale non è semplice. L’ad della Lega sta lavorando sul fronte italiano e su quello internazionale, anche approfittando delle recenti modifiche legislative”. Come si colma l’enorme divario dalla Premier League?:“Va richiamato il percorso di rinascita dopo la grave crisi causata dal problema degli hooligans e dalla squalifica dalle coppe europee per diversi anni. Prima di diventare ciò che è oggi, la Premier ha intrapreso un lungo cammino di riforme accompagnato da nuove politiche sportive e culturali. Poi certo ha beneficiato dell’ingresso di investitori stranieri che hanno iniettato risorse, come sta accadendo ora anche in Italia con le proprietà estere”.

 

Davide Giardina

Recent Posts

Adesso è arrivato anche l’ok: il ritorno di Chiesa è ad un passo

Federico Chiesa sempre più vicino al ritorno in Serie A: sembra proprio che a gennaio…

19 minuti ago

ESCLUSIVA F1 | Rapid Vienna, Seidl: “Fiorentina forte, ma possiamo vincere! Giovedì atmosfera pazzesca, ve lo assicuro”

Matthias Seidl - centrocampista e capitano del Rapid Vienna - ha risposto in esclusiva ai…

1 ora ago

Marinelli sotto accusa: Milan-Fiorentina finisce tra le polemiche. L’analisi dell’episodio

Fa discutere (e lo farà per diversi giorni) il rigore che ha deciso Milan-Fiorentina. I…

3 ore ago

Leclerc ha detto basta, l’annuncio lascia tutti a bocca aperta

Decisione definitiva di Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari lo ha ribadito prima del GP…

4 ore ago

Due facce della stessa crisi: Pioli e Pradè senza alibi

Per la Fiorentina è arrivata l'ora delle decisioni. Il tempo ha già mostrato che ciò…

5 ore ago

‘Pioli is on fire(d)’, da eroe a bersaglio della Fiorentina: la situazione

L’avvio di stagione 2025‑26 è stato tutt’altro che incoraggiante: pochi punti conquistati( 3 totali ed…

7 ore ago