ACF%3A+%26%238220%3BLe+lezioni+sono+ben+accette%2C+ma+solo+da+chi+%C3%A8+in+grado+di+darle.%E2%80%9D
fiorentinaunocom
/news/257667534342/acf-le-lezioni-sono-ben-accette-ma-solo-da-chi-e-in-grado-di-darle/amp/

ACF: “Le lezioni sono ben accette, ma solo da chi è in grado di darle.”

Dopo l’editoriale di Roberto De Ponti direttore de ll Corriere Fiorentino, in merito all’episodio legato a Commisso, la società gigliata ha risposto al giornalista tramite una nota ufficiale. L’episodio in questione, riferito al patron gigliato, riguarda quanto avvenuto fuori dal Franchi alla fine della partita tra Fiorentina e Atalanta, quando Rocco Commisso ha risposto ad un tifoso della Fiorentina, con una battuta spiritosa sul tecnico della Dea Gasperini. Il tutto è stato ripreso da uno smartphone e il video è diventato virale. La battuta simpatica, ma pungente, ha creato un certo scompiglio nel mondo calcistico e al contempo anche in quello del giornalismo, tanto da portare De Ponti ha scrivere un editoriale in merito a quanto avvenuto, editoriale in cui il giornalista ha fondamentalmente giudicato negativamente l’atteggiamento di Commisso.

Ecco il contenuto della nota pubblicata dalla società viola:

“Magari abbiamo esagerato durante i festeggiamenti nel clima di gioia post partita, ma eravamo tra tifosi e il dialogo era colloquiale e, siamo sicuri, che ogni tanto anche a coloro che “pontificano” capiti di usare, tra amici e colleghi, qualche parola o parolaccia senza che nessuno si offenda. Poi succede a Firenze che un brianzolo difenda un bergamasco e attacchi un italo-calabrese, non è una barzelletta ma la realtà di sempre, perché quando bisogna difendere qualcuno offeso dai bergamaschi, allora si fa finta, quasi sempre, di nulla ed è successo più volte negli ultimi anni. È accaduto a Chiesa, a Dalbert, a Vlahovic, a Milenkovic e, ultimo in ordine cronologico, al nostro Presidente. E in questo caso, non abbiamo visto nessun commento, o lezione, o presa di distanza dalle parole disgustose destinate a Rocco Commisso. E allo stesso modo, quando un collega, su un quotidiano dello stesso gruppo editoriale, apostrofava il nostro Presidente come “mafioso” ed offendeva lui e tutti gli italoamericani con lo stereotipo di più bassa lega, costui dov’era e perché non ha censurato e preso le distanze dalle parole del suo collega? Le lezioni sono utili e ben accette, ma si possono prendere solo da chi è in grado di darle.”
 

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Dolore immenso per Paolo Maldini, lutto e parole strappalacrime

L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…

20 minuti ago

Caos in città, è bufera a tre giorni dal Milan

Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…

2 ore ago

Tra critiche e rinascita, l’ex viola Zaniolo si racconta: “A Firenze è stata colpa mia, decisione giusta andarsene”

Lunga intervista concessa da Nicolò Zaniolo al Corriere dello Sport, in cui il classe '99…

3 ore ago

Sconfitta fatale, l’ex Milan è stato esonerato: ribaltone in panchina

Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…

4 ore ago

Fiorentina-Bologna, al via la vendita dei biglietti: ecco tutte le info

Con una nota ufficiale la Fiorentina informa i propri tifosi che è iniziata la vendita…

7 ore ago

L’infortunio è più grave del previsto, un’autentica mazzata ai tifosi dell’Inter

Dopo il grave infortunio i tifosi dell'Inter restano a bocca aperta: batosta tremenda anche in…

8 ore ago