Cecchi%3A+%26%238220%3BNico%2C+Arthur+e+Jack%2C+sono+ancora+una+volta+mancati+all%E2%80%99appuntamento%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/257919192582/cecchi-nico-arthur-e-jack-sono-ancora-una-volta-mancati-all-appuntamento/amp/

Cecchi: “Nico, Arthur e Jack, sono ancora una volta mancati all’appuntamento”

ll giornalista Stefano Cecchi ha condiviso la sua opinione in merito alla sconfitta subita ieri dalla Fiorentina in Conference League. La competizione europea è stata infatti vinta dall’Olympiakos, lasciando l’amaro in bocca a tutti i tifosi viola. Ecco il commento di Cecchi sulle pagine de La Nazione

“Scacco matto alla Fiorentina”

Una doccia gelida al termine di 120 minuti terribili e spietati. Si pensava a un Olympiakos pronto a issare barricate davanti alla porta di Tzolakis, è invece è stata una partita tesa come un filo da equilibrista, con le due squadre che nel primo tempo hanno provato entrambe a comandare. E nel secondo hanno fatto di tutto per non essere comandate. Una gara non bella, un po’ di boxe e un po’ di scacchi. Perché è stata la Fiorentina a subire lo scacco matto? Perché là davanti non ha mai saputo usare né torri né alfieri. Perché in mezzo al campo ci è mossi come semplici pedoni senza fantasia. E, soprattutto perché re e regine, ovvero coloro che chiamano i «tre tenori» Nico, Arthur e Jack, sono ancora una volta mancati all’appuntamento. Così alla fine resta il rammarico gigante per la terza finale di fila persa su tre. Roba che non sai se essere dovuta a una debolezza o a una maledizione. Comunque la si pensi, la certificazione che tifare Fiorentina dovrebbe essere considerato lavoro usurante

ll commento sulla finale di Conference League

ll giornalista sportivo Ernesto Poesio è intervenuto in merito alla sonora sconfitta subita ieri dalla Fiorentina nella finale di Conference League, vinta dall’Olympiakos. Ecco la sua analisi riportata sulle pagine del Corriere fiorentino.

Il ciclo di Italiano si chiude così, con quello che se non è un record negativo poco ci manca e che in fondo non rende giustizia a un allenatore che in queste tre stagioni ha portato la squadra a disposizione al di sopra dei propri limiti. A pochi metri dal cambiare la storia, e dal mettere le basi per un futuro più ambizioso e solido (sportivamente parlando), la Fiorentina è caduta ancora, piegata dalla malizia e dai colpi dei giocatori dell’Olympiacos

Fiorentina, Conference League, crediti Sito ufficiale ACF Fiorentina
Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

17 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

2 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

4 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

6 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago