La Nazione questa mattina torna a parlare dello stadio Artemio Franchi, casa della Fiorentina e da mesi soggetto ai lavori di riqualificazione dell’impianto. I lavori dovrebbero essere completati secondo l’attuale tabella di marcia entro il 2029, ma c’è un intoppo. Nell’area della ormai ex Curva Fiesole è stata trovata un’eccessiva quantità di roccia e per rimuoverla saranno necessari nuovi macchinari. Inoltre come riportato dal quotidiano, la data del 31 ottobre 2026 potrebbe essere cruciale dato che in quella circostanza la UEFA effettuerà i controlli all’impianto per valutare se possa essere in grado di ospitare le gare degli Europei 2032 che saranno appunto organizzati dall’Italia in collaborazione con la Turchia.
Firenze è dunque candidata ad ospitare gli Europei del 2032 ma sarà necessaria un’accelerata nei lavori o il sogno potrebbe andare in fumo. La UEFA ha indicato 4 stadi da un minimo di 40.000 posti e il Franchi una volta restaurato rientrerebbe in questa categoria. Ci sono poi le direttive dell’UEFA anche per quanto riguardano accessibilità e sicurezza e nel 2032 dovrebbe essere pronta anche la nuova linea della tramvia che collegherà Piazza della Libertà a Rovezzano passando per Campo di Marte.
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…
L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…
I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…
L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…
Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…