Italia+U19%2C+titolare+un+giovane+giocatore+della+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/259362033158/italia-u19-titolare-un-giovane-giocatore-della-fiorentina/amp/

Italia U19, titolare un giovane giocatore della Fiorentina

Questa sera alle 20:00, l’Italia U19 giocherà la terza gara della fase a gironi degli Europei di categoria. La squadra avversaria sarà l‘Ucraina.

Un viola in formazione

Oggi gli azzurri potrebbero classificarsi al primo posto nel girone. All’interno della formazione titolare del Ct Corradi è presente anche il giovane giocatore della Fiorentina, Harder. Ecco qui di seguito le formazioni delle due squadre:

ITALIA U19 (4-3-1-2): Magro; Magni, Corradi, Chiarodia, Pagnucco; Romano, Harder, Di Maggio; Anghelè; Ebone, Sia. Allenatore: Corradi.

UCRAINA U19 (4-1-4-1): Krapyvtsov; Gusev, Melnychenko, Yermachkov, Mykhavkov; Vashchenko; Synchuk, Krevsun, Hadzhyiev, Matkevych; Ponomarenko. Allenatore: Mykhailenko.

Le parole del Ministro dello Sport

Oggi La Gazzetta dello Sport ha posto ad Andrea Abodi alcune domande davvero interessanti anche in merito all’eliminazione dell’Italia da Euro24.

Gli italiani hanno la percezione della politica dello sport? Non sempre. Lo dimostra il fatto che spesso ci si aspetta che la politica faccia cose che non può fare. Non siamo riusciti a far comprendere all’opinione pubblica e a far apprezzare il privilegio dell’autonomia, che non deve giustificare omertà, inerzia e inefficienze. Da me si aspettano che faccia il c.t., il presidente della Figc, quello del Coni, il Giudice Sportivo, evidentemente non c’è un’educazione alla conoscenza del sistema istituzionale. E alla fine il gioco è attribuire la responsabilità a qualcun altro.

Parlando degli Europei, dopo la sconfitta di Berlino è mancata l’autocritica, l’assunzione di responsabilità, un confronto in Consiglio federale, a partire da una relazione del presidente Gravina. La data delle elezioni, anticipate, come primo passo mi è sembrata una risposta istintiva e non il frutto di una riflessione comune. Di certo, questa accelerazione ha reso utile e ancora più necessario l’emendamento Mulè, nella sua versione finale. Alla prima avrei dato parere negativo, lo avevo detto anche al presidente Uefa Ceferin, con cui in Germania ho avuto un confronto franco e costruttivo, contrariamente a ricostruzioni fantasiose e non corrette. In ogni caso, ora mi auguro che la norma, che verrà approvata nelle prossime ore, trovi attuazione immediata per libera volontà della Figc e delle sue componenti. Ci si riuscirà per il voto del 4 novembre? Sì! Sono fiducioso che il lavoro che stiamo facendo porti il sistema a una riforma seria e completa

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

1 ora ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

3 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

5 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

7 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

9 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

11 ore ago