Terracciano 6,5 – Parata intelligente e determinante sul pallonetto tentato da Vlahovic. Un tiro in porta della Juventus per novanta minuti: c’è da aggiungere altro?
Odriozola 6 – L’intesa con Ikoné è eccezionale anche stasera, ma è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per infortunio: un vero peccato. Sost. da Venuti 5 – Entra a sorpresa e non propriamente convinto in volto: soffre particolarmente la tensione. Complice un liscio di Milenkovic, spinge involontariamente, ma a seguito di uno stop beffardo, il pallone nella propria porta all’ultimo minuto di gioco: solo così poteva segnare la Juventus stasera.
Milenkovic 7 – Raramente si vede un difensore centrale contrastare pedissequamente e con efficacia i propri avversari di riferimento sulla linea di centrocampo: e molto bene. Questa sera Kean, Morata e Vlahovic hanno avuto pane per i propri denti. La sfortuna e gli sforzi profusi al massimo gli costano un liscio fatale.
Igor 7 – Tolta qualche microscopica incertezza nei minuti iniziali, non fa letteralmente vedere palla all’ex compagno Vlahovic. Duello fisico degno dei vecchi scontri stile Chiellini-Lukaku.
Biraghi 6 – Come al solito, predilige la fase offensiva a quella difensiva: complice anche la Juventus non particolarmente pericolosa dalla corsia destra. Sfiora il gol su punizione forte sul lato del portiere: se solo Perin si fosse spostato…
Torreira 6,5 – Amministra a dovere il pallone a centrocampo e galleggia tra i mediani bianconeri senza fargli vedere la sfera: il vero Torreira che tanto bene aveva fatto ad inizio stagione.
Bonaventura 6,5 – Poteva segnare a porta vuota dopo uno scellerato rinvio di Perin, ma non è posizionato bene col corpo suo malgrado. Il resto del match è gestito con ordinaria amministrazione, le verticalizzazioni su Ikoné Allegri se le sognerà stanotte.
Castrovilli 6 – Molto meglio a Sassuolo alla scorsa partita, ma assieme a Torreira chiude e sbarra il centrocampo ai centrocampisti della Juventus. Sost. da Duncan S.V.
Saponara 6 – Qualche timido tiro per impensierire Perin è arrivato da parte del mago, ma non scocca la magia giusta per trasformare la partita. Sost. da Sottil 6 – Il migliore tra i due Riccardo questa sera, decisamente, ma il poco tempo a disposizione in una fase bloccata del match non gli permette di impensierire a dovere un ispirato Cuadrado.
Piatek 5,5 – Vince il ballottaggio con Cabral, ma l’esperienza ed il solito discreto lavoro sugli appoggi questa sera si è visto raramente: complice un po’ di stanchezza. Sost. da Cabral 6 – Lo spirito con cui entra in campo è sicuramente più vivo di quello del polacco, ma sbaglia i tempi di inserimento per colpire al meglio il pallone di testa.
Ikoné 6,5 – Implacabile nel primo tempo, a giri bassi nel secondo. Procura molti grattacapi alla difesa della Juve e colpisce anche un palo. Se correggesse la precisione sotto porta, staremmo parlando dell’eroe della serata. Sost. da Nico Gonzalez S.V.
Italiano 6 – Il forfait improvviso di Nico Gonzalez sicuramente cambia la partita che l’allenatore aveva in mente sin dall’inizio, ma forse sarebbe stato meglio inserire Sottil dal 1′ a differenza di Saponara. Bene premiare la costanza e l’esperienza di Piatek, ma forse è arrivato davvero il momento di puntare concretamente su Cabral più fresco e con maggiore spirito d’iniziativa.
LEGGI ANCHE: Fiorentina – Juventus 0-1: tabellino, statistiche, marcatori
LEGGI ANCHE: Foto F1, la coreografia a tema dantesco della Curva Fiesole
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…