Franchi%2C+la+decisione+sul+settore+ospiti%3A+la+sua+capienza+e+dove+verr%C3%A0+posizionato
fiorentinaunocom
/news/259898904070/franchi-la-decisione-sul-settore-ospiti-la-sua-capienza-e-dove-verra-posizionato/amp/

Franchi, la decisione sul settore ospiti: la sua capienza e dove verrà posizionato

Dopo aver scoperto le ultime novità sul piano della planimetria dello stadio Artemio Franchi per la prossima stagione, arrivano importanti novità anche per quanto riguarda la capienza e la collocazione del settore ospiti durante le partite di Serie A e di Conference League. 

Franchi, decisa la capienza e la collocazione del settore ospiti

Stando alla Repubblica, per le partite di livello nazionale (Campionato e Coppa Italia) è stato deciso che il numero massimo di tifosi ospiti sarà di 300, che invece salirà a 1000 nei match di Conference League, alla luce dell’obbligo di riservare almeno il 5% della capienza dello stadio alla tifoseria ospite. Per quanto riguarda l’effettiva collocazione, invece, per le partite di Serie A e Coppa Italia il settore ospiti sarà il “formaggino” più vicino alla Maratona, mentre il secondo più vicino rimarrà libero perché la tifoseria Viola si sposterà in Curva Ferrovia per permettere il proseguimento dei lavori in Curva Fiesole. La Fiorentina, prossimamente, consegnerà la documentazione in merito alla Lega con tutti i dettagli strutturali. 

Planimetria Stadio Franchi

Cosa succede negli altri settori dell’impianto

La società avrebbe confermato che i lavori interesseranno la parte laterale della Tribuna accanto alla Fiesole e che dunque non sarà in nessun caso agibile od occupabile. ll settore MAC della Maratona resterà libero ma non verrà aperta la vendita di biglietti fino a quando non sarà stata posta la recinzione tra il cantiere e la zona occupabile dal tifosi. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

1 ora ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

1 ora ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

3 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

4 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

16 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

18 ore ago