Il+presidente+dell%26%238217%3BACCVC%2C+Pucci%3A+%26%238220%3BC%E2%80%99%C3%A8+limite+a+tutto.+Firenze+non+pu%C3%B2+pi%C3%B9+andare+avanti+cos%C3%AC%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/261266247174/il-presidente-dell-accvc-pucci-c-e-limite-a-tutto-firenze-non-puo-piu-andare-avanti-cosi/amp/

Il presidente dell’ACCVC, Pucci: “C’è limite a tutto. Firenze non può più andare avanti così”

Filippo Pucci, presidente dell’ACCVC (associazione centro di coordinamento viola), è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno

Dispiace non poter neppure esprimere la propria opinione

Dispiace non poter neppure esprimere la propria opinione. Per la società chi contestava era la Curva Fiesole e quindi loro sono i cattivi, mentre gli altri stanno dalla parte della società. È una visione che non corrisponde alla realtà. Durante il campionato nella partita col Torino la contestazione è partita da altri settori dello stadio. Ci troviamo di fronte a una situazione surreale. C’è un limite a tutto. Non è pensabile che un allenatore si comporti così e che chi gli è sopra non si sia accorto di niente. La cosa ancora più grave è che sembra che il presidente non sapesse nulla. Ha detto che penserà lui alla conduzione societaria, ma non si può proibire alla gente di pensarla in maniera diversa

Rocco Commisso in tribuna allo stadio Franchi di Firenze (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

In questo momento chi è che prende una decisione?

In questo momento chi è che prende una decisione? Mettiamo il caso che Commisso sia arrabbiato con Palladino o con i suoi dirigenti che lo hanno messo in quella condizione. Chi decide di cambiare qualcosa? È una situazione che rischia di arrivare a uno stallo”. Nella storia quando non si sa cosa dire e ci si vuole nascondere si dà colpa ai tifosi o ai giornalisti. Le contestazioni esistono da tutte le parti. Eravamo abituati anche a tutt’altri tipi di contestazioni, questa è stata molto tranquilla. Se non si è in grado di reggere questa reazione non si può esercitare la propria professione in grandi piazze. Chiedo a Commisso una profonda riflessione su quello che vuole fare. Firenze non può più andare avanti così. Si deve avere voglia di scalare delle posizioni, dando almeno l’impressione che si sta cercando di fare questo. Vedere una piazza come questa accontentarsi dei settimi e ottavi posti o gioire per il sesto posto non lo accetto. La reazione dei tifosi stavolta mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo. La città di Firenze è ambiziosa

Alessandro Barbetti

Recent Posts

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

45 minuti ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

3 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

4 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

6 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

7 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

8 ore ago