RINCOMINCIARE+DAI+GIOVANI+PER+TORNARE+GRANDI
fiorentinaunocom
/news/262111399430/rincominciare-dai-giovani-per-tornare-grandi/amp/

RINCOMINCIARE DAI GIOVANI PER TORNARE GRANDI

Dopo 5 lunghi anni Firenze e i Fiorentini vogliono tornare a sognare l’Europa. Con l’arrivo di Commisso si sono alzate le aspettative dell’intera piazza. Acquisti mirati e atti ad aggiungere tecnica ed esperienza ad una rosa molto giovane hanno galvanizzato i sostenitori viola. L’inizio del campionato mette subito però in risalto un dato di questa Fiorentina targata a stelle strisce: i giovani sono al centro del progetto tecnico.  Subito fiducia a Castrovilli, scommessa vinta e rinnovo già firmato, Venuti, che viene tolto dal mercato da Montella, gioca convince e rinnova, Ranieri, che entra ed in sole tre giornate conquista una maglia da titolare ai danni di un acciaccato Caceres. Questo weekend a Cagliari poi molto probabilmente toccherà a Vlahovic. Ed è proprio a partire dalla gara contro i sardi che la squadra di Montella deve cercare di trovare le reti dei centravanti, con l’ex primavera che vuole trovare il gol per regalare 3 punti che contro i rossoblu mancano da diverso tempo, aprendo dunque un possibile filotto di 3 vittorie, con Verona e Lecce che saranno i prossimi avversari dei viola in Serie A. Lo scontro con il Cagliari però può nascondere diverse insidie per i giovani gigliati, che dovranno rimanere attenti in uno stadio che sa trasformarsi in una bolgia per le sfide casalinghe della squadra di Maran. Anche i supporters rossoblu conoscono il peso specifico di questo scontro diretto, che potrebbe avvicinare Montella a quel 6 posto che a fine stagione vorrebbe dire preliminari di Europa League. L’ultima  qualificazione alla ex coppa Uefa arrivò con un quinto posizionamento a 64 punti dopo 38 giornate conquistato con 18 vittorie , 10 pareggi e 10 sconfitte. Proprio in quella squadra guidata da Pualo Sousa militava Milan Badelj, che sarà chiamato a mettere tutta la sua esperienza a disposizione dei suoi giovani compagni per cercare di mantenere alto il ritmo in mediana, dove i Cagliaritani fanno un alta densità impedendo ai centrocampisti avversari di ragionare con il pallone tra i piedi. Quell’ultima Fiorentina formato Europeo nell’annata 15/16  arrivava già da 3 anni di competizioni Europee. Questa Fiorentina però, con Montella che ha fatto trapelare come ormai anche Ranieri abbia accettato il rinnovo, e sempre più giovani in rampa di lancio in questo inizio della gestione Commisso, può sognare un futuro roseo, soprattutto grazie a tutti i talenti arrivati dalla primavera gigliata.

Alfredo Verni

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

10 minuti ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

2 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

2 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

3 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

5 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

5 ore ago