Prima tutto su Gattuso, e poi dopo 20 giorni addio. Poi tutto su Italiano, ma le ultime ore danno l’affare per saltato per volere di Commisso. E adesso? Non è più valzer, è un ballo sfrenato in cui ormai la Fiorentina ne esce male, come immagine e come credibilità. I prossimi nomi sono esteri, ma ormai la piazza rumoreggia quando manca una settimana all’inizio del calciomercato e due settimane al rientro dei giocatori e ancora manca la guida tecnica, la figura che dovrebbe valorizzare mercato (anche qui da capire come costruirlo) e rosa attuale (da capire chi rimarrà e chi se ne andrà). Gli applausi per la velocità dell’operazione Gattuso si erano tramutati in mugugni all’annuncio del divorzio, ma le indiscrezioni e le cause hanno fatto pendere la bilancia dalla parte della dirigenza, capace di non piegarsi alle volontà del potente procuratore Mendes. La scelta del post-Gattuso è stata netta verso Italiano, un profilo giovane, preparato, con delle idee, un bel gioco e una gran voglia di mettersi alla prova in un palcoscenico ben più grande come la Fiorentina. E poi l’ennesimo dietrofront, l’ennesima dichiarazione di una programmazione che stenta a decollare dopo già due anni di completo anonimato. Le responsabilità della società sono evidenti, e al di là della prossima scelta sull’allenatore è chiaro che l’immagine della Fiorentina sia diventata quella di una squadra allo sbando, con poche certezze e tante lacune. Capitolo a parte il mercato. Qui soltanto applausi per il grande colpo Nicolas Gonzalez. Ma quante volte è stato preso un giocatore senza avere un allenatore? I soldi sono tanti, si tratta dell’acquisto più oneroso della storia della Fiorentina, e adesso tocca trovare un allenatore disposto a giocare con gli esterni, ed essendo già al 24 giugno la rosa delle scelte comincia a perdere petali, ma forse è già tanto che sia una rosa, seppur con tante spine.
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…
In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…