“Com’è flebile nel calcio il confine fra genialità e presunzione, fra bravura e pochezza, fra fantasia e testardaggine”. Nella sua rubrica del mercoledì su La Nazione, Benedetto Ferrara introduce così un tema piuttosto delicato che riguarda Vincenzo Italiano, ovvero le critiche ricevute per un turnover, quello applicato dal tecnico della Fiorentina, giudicato da alcuni troppo estremo. Da genio del calcio a oggetto di critica: dopo la sconfitta di Udine su Italiano sono cadute le prime vere critiche da quando è a Firenze.
La rotazione innescata nelle ultime gara è figlia però dei ravvicinati impegni e soprattutto dalle condizioni non perfette di molti suoi giocatori: ” Ma come, pare abbia detto ai collaboratori, avevo tre giocatori indisponibili (Bonaventura, Niko e Duncan), uno era sul filo del rasoio e infatti poi si è rotto (Milenkovic), due non erano fisicamente in grado di giocare (Dodo e Iovic) e mi si dà del presuntuoso semplicemente per avere fatto scelte imposte dal destino? Uno sfogo legittimo e condivisibile”. Scrive Ferrara, in un pezzo che cerca di indagare i motivi delle scelte di Italiano.
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…
L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…
I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…
L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…