Tra qualche minuto, il club israeliano del Maccabi Haifa, avversario della Fiorentina nella competizione europea di Conference League, scenderò in campo per la sua gara di campionato, contro il Maccabi Bnei Raina e lo farà senza grossi cambi rispetto alla gara condotta con la viola giovedì scorsa. I cambi sono infatti appena due, ossia Saief in difesa al posto di Gershon e Rafaelov al posto di Kandil.
Il prossimo giovedì 14 marzo allo Stadio Artemio Franchi andrà in scena la gara di ritorno degli ottavi di Europa Conference League tra la Fiorentina e il Maccabi Haifa. La società viola quest’oggi ha reso noti tramite i propri canali ufficiali i prezzi per i biglietti e i settori nei quali l’acquisto dei tagliandi sarà disponibile. Resteranno infatti chiusi al pubblico tutti i settori inerenti il parterre come si può notare nella seguente tabella, oltre ovviamente alla Curva Ferrovia ormai chiusa per l’inizio dei lavori di restyling.
Per la gara valida per il ritorno degli ottavi di Conference inoltre la Fiorentina ha elencato tramite i propri canali ufficiali alcune direttive e modalità di accesso allo stadio da seguire per assistere alla gara. Non sarà infatti consentito entrare nell’impianto muniti di borse o zaini e l’ingresso oltre i cancelli del Franchi dovrà avvenire entro e non oltre le ore 18.15 col fischio d’inizio della partita previsto per le ore 18.45. Chiaramente a ridosso del giorno della partita potrebbero esserci ulteriori aggiornamenti e informazioni per tutti i tifosi.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…