Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha parlato a Mediaset dopo la vittoria ai calci di rigore in Coppa Italia contro la Fiorentina.
Queste le sue parole: “Avevamo incontrato il Milan nel peggior momento, ma nel secondo tempo a San Siro la squadra ha avuto un atteggiamento propositivo e aggressivo come stasera. Oggi nel secondo tempo è uscita la Fiorentina ma ci siamo rimasti dentro, ci abbiamo creduto e abbiamo passato il turno. I rigori sono una lotteria ma bravi. Avevamo tanti ragazzi e un’età media di 23-24 anni: abbiamo battuto i rigori sotto la curva della Fiorentina come da richieste di Lega, la serata rimarrà nella storia del nostro club”.
Se la aspettava una partita così? “Quando ho visto la formazione ho detto ai miei ragazzi che ero positivo misurarsi con loro. Per Ekong lo era misurarsi con Dodo: era stimolante. Vedendo le due rose sfido a prevedere un verdetto così. Solo merito dei ragazzi”.
Ha avuto le risposte che voleva? “Sì. Concedetemi di salutare Bove, che ieri abbiamo salutato. Vederlo ci ha fatto piacere, così come i genitori e la fidanzata. Attraversano un momento delicato e lo dico in rappresentanza dell’Empoli ma come padre di famiglia”.
Tanti ragazzi oltre a Seghetti e Esposito si sono messi in mostra: “Marianucci quando è stato chiamato in causa ha sempre fatto bene. Dal primo giorno di ritiro sta dimostrando, le gerarchie possono cambiare. Merito a lui che si fa trovare pronto. Stasera ha mostrato di poterci stare, con personalità come sul rigore. Lui ma anche Ekong, ha segnato in tutte e due le partite di Coppa Italia. E anche Tosto. Bravi ragazzi, ma devono continuare a lavorare. Il difficile non è arrivare ma proseguire”.
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…