Il Corriere dello Sport oggi, giorno di vigilia di Fiorentina–Juventus si concentra sulle scelte tattiche dei viola. Nelle ultime settimane il tecnico Raffaele Palladino ha definitivamente cambiato la rotta con la squadra ora improntata sul modulo 3-5-2 che sta dando grossi benefici in ogni reparto. E’ partita come una situazione di emergenza dovuta alle tante assenze e col tempo sta diventando sempre più una certezza. Possono cambiare gli interpreti è vero, ma come spiega il quotidiano la disposizione rimane quella, i concetti anche, così come l’equilibrio in fase di spinta.
Il 3-5-2 consente ai giocatori nella rosa viola di esprimersi al meglio in campo. I tre centrali dietro ad esempio sembrano più sicuri e si danno copertura a vicenda cosa che con la difesa a quattro non accadeva. Poi c’è il centrocampo che ora finalmente è a tre ed è la zona di campo che sta ricevendo maggiori benefici dal cambio tattico. Palladino grazie agli arrivi di Nodur, Folorunsho e Fagioli in quel reparto ora può davvero sbizzarrirsi. Davanti invece questo modulo concede maggiori soluzioni. Quando c’è da gestire il risultato il 3-5-2 resta l’ideale mentre se c’è da rincorrere si può vedere quello che è successo a Napoli con un 3-4-3 dove Kean ha ai suoi lati Gudmundsson e Beltran.
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…