Fiorentina%2C+Amrabat+sempre+pi%C3%B9+lontano+da+Manchester%3A+la+situazione
fiorentinaunocom
/news/271743618566/fiorentina-amrabat-sempre-piu-lontano-da-manchester-la-situazione/amp/

Fiorentina, Amrabat sempre più lontano da Manchester: la situazione

Sofyan Amrabat è una delle delusioni più grandi della Premier League: arrivato in pompa magna allo United grazie alla vetrina del Mondiale strepitoso con il suo Marocco, non ha saputo reggere la pressione e i ritmi frenetici del campionato inglese e della Champions League. Risultato? Con ogni probabilità tornerà alla Fiorentina

Amrabat tornerà a Firenze questa estate

Come riporta infatti il Corriere Fiorentino, l’ex Verona farà ritorno al Viola Park, dove aspetterà di capire il suo futuro e il suo possibile impiego nella Fiorentina: molto dipenderà da quale allenatore arriverà alla Viola, o se resterà Vincenzo Italiano. Nel frattempo, Amrabat passerà questi ultimi mesi a scaldare la panchina dell’Old Trafford, sperando che Erik Ten Hag possa concedergli ancora qualche minuto in questa parte finale di stagione. 

Sofyan Amrabat con il Manchester United

Amrabat e la delusione Manchester United

Nato il 21 agosto 1996 a Naarden, nei Paesi Bassi, da genitori di origine marocchina, Amrabat ha iniziato a giocare a calcio fin da giovane. Cresciuto nelle giovanili del club olandese Utrecht, ha dimostrato un talento precoce che lo ha portato ad essere notato da club di tutto il mondo. La sua abilità combinata con una visione di gioco sorprendente e una capacità di recuperare palloni lo hanno reso un elemento cruciale per qualsiasi squadra in cui abbia giocato, tranne, a quanto pare, per il Manchester United, squadra in cui il calciatore sta attualmente giocando. La delusione inglese potrebbe ricondurlo alla Fiorentina l’estate prossima, dove non si sa ancora chi ci sarà ad attenderlo come nuovo allenatore viola.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

3 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

5 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

7 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

9 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

11 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

13 ore ago