Ferrara%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+tempo+per+raddrizzare+la+stagione.+Il+Franchi+resta+un+pellegrinaggio%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/272506981894/ferrara-c-e-tempo-per-raddrizzare-la-stagione-il-franchi-resta-un-pellegrinaggio/amp/

Ferrara: “C’è tempo per raddrizzare la stagione. Il Franchi resta un pellegrinaggio”

Benedetto Ferrara ha commentato il momento della Fiorentina di Stefano Pioli sulle pagine de La Nazione.

Le parole del giornalista sulla Fiorentina di Pioli

La Fiorentina supera il Sigma Olomouc, avversario tutt’altro che temibile – diciamolo, non esattamente il Lastra a Signa dei tempi d’oro – ma una vittoria è pur sempre una vittoria. E in questo momento, più del bel gioco, conta ritrovare fiducia. Lo spettacolo latita, inutile negarlo, e la sensazione è che servirà ancora pazienza. Qualcuno, già ai primi di ottobre, comincia a suggerire che forse varrebbe la pena puntare tutto sulla Conference League. Ma cedere così presto, proprio quando la vendemmia è appena finita, sarebbe un errore. C’è tempo per raddrizzare la stagione.

Come spesso accade, il tifo viola si spacca: da un lato i catastrofisti, dall’altro gli irriducibili ottimisti. Eppure, anche in una vittoria poco brillante, qualche nota positiva si può trovare. Piccoli segna e fa il suo. Fazzini, entrando dalla panchina, porta energia, idee e la solita voglia: si fa notare e merita gli applausi. Diverso il discorso per Gudmundsson, ancora in cerca della miglior versione di sé. Educato, sempre sorridente, ma quel numero 10 sulle spalle per ora pesa più dei paragoni inevitabili con Hamrin.

Fiorentina (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Continua Ferrara dicendo

Intanto Pioli continua a cercare la famosa “quadra”, che non è un regista con passaporto svizzero, ma la formula giusta per far funzionare la squadra. E giovedì, più che una serata di Coppa, sembrava un luna park al tramonto: luci che si spengono, atmosfera rarefatta, tifosi spostati da una curva all’altra a causa dei lavori al Franchi. Prima Ferrovia, poi Maratona: una migrazione forzata che ha cambiato scenografia a un pubblico che meriterebbe, almeno una volta, di godersi una partita da una tribuna vera, comoda, coperta.

Si attende il giorno in cui questo pellegrinaggio finirà e lo stadio tornerà a essere casa. Una casa degna. Perché, come recitava uno striscione di qualche anno fa: “Che importa se piove, la casa dell’impermeabile provvede.” E magari, un giorno non troppo lontano, si potrà dire: “Che importa se piove, c’è lo stadio nuovo.”

Gaia Turati

Recent Posts

Conference League, Fiorentina-Aek Atene: dove vedere il match in Tv e streaming

Il conto alla rovescia è partito: giovedì 27 novembre 2025 alle 21:00 il Franchi accende…

58 minuti ago

Tennis italiano in lacrime per Sinner, l’annuncio lascia tutti di sasso

Il tennis azzurro è vicino a Sinner da sempre e in questo momento si è…

2 ore ago

Fiorentina-AEK Atene, una sfida speciale: tante ex conoscenze del calcio italiano nel club greco

La Fiorentina si prepara a vivere una serata europea giovedì alle ore 21 allo stadio…

3 ore ago

16 milioni, la Juventus ci prova per un viola: tifosi della Fiorentina in ansia

La Juventus è pronta a riprovarci e mette nel mirino un altro calciatore della Fiorentina…

5 ore ago

Fiorentina, piccoli passi verso l’obiettivo: gli uomini copertina di Vanoli

La Fiorentina non ha ancora trovato la vittoria in campionato nelle prime due uscite contro…

14 ore ago

Chiesa si è convinto definitivamente, c’è il sì: torna in Serie A a gennaio

Federico Chiesa e il possibile ritorno in Serie A. Nelle scorse ore sono emersi ulteriori…

16 ore ago