Il Corriere Fiorentino si incentra sugli elementi che caratterizzano il progetto scelto per la ristrutturazione del Franchi. Secondo quanto descritto dal quotidiano, verranno utilizzati elementi che riducano l’impatto visivo sul panorama di Firenze.
I due elementi principali del progetto dello Studio Arup Italia sono un’ampia lamina metallica a copertura e un vasto parco verde attorno allo stadio.
I cantieri costeranno 190 mln di euro e non interesseranno soltanto la struttura sportiva in sé, ma anche tutto il quartiere limitrofo. Comunque, sono pensati per consentire alla Fiorentina di continuare a giocare in casa, durante i lavori.
Inoltre, la copertura che verrà installata su tutto il Franchi permetterà la produzione di energia rinnovabile con pannelli fotovoltaici e il riciclo dell’acqua piovana per l’irrigazione del campo.
I lavori cominceranno alla fine del 2023 e finiranno nel 2026.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…