Anche la rosea questa mattina cerca di analizzare la decisione finale del tecnico d’Orzinuovi arrivata nella giornata di ieri. Quella di rassegnare le dimissioni. Una scelta non facile maturata nel corso del tempo a partire, sottolinea l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, da quella conferenza postpartita di Benevento-Fiorentina. I viola erano usciti vittoriosi da quella sfida grazie alla tripletta di Dusan Vlahovic ed al tap-in finale di Eysseric: le due vere rivelazioni di Prandelli arrivate in questa stagione. Nelle parole arrivate subito dopo il tecnico lombardo aveva lanciato già qualche segnale di resa, passato leggermente in secondo piano: “mi sento vuoto dentro. Sono contento per la squadra, ma mi sento molto stanco”. Parole amare che, col passare dei giorni successivi, erano finite nel dimenticatoio, figlie, forse, delle esclusive tensioni prepartita sin lì accumulate. Perché Cesare Prandelli, come affermato da lui stesso, si sentiva molto conivolto nella questione: specie dal punto di vista emotivo. Ed è proprio per questo motivo, forse, che subito dopo il match contro il Milan il mister viola faceva fatica a respirare “la tensione lo stava divorando. E stavolta, purtroppo, il giorno dopo – sottolinea il quotidiano – il cuore andava ancora per conto suo”. Sino ad arrivare alla decisione finale del giorno dopo ancora: quella delle dimissioni.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…