La Fiorentina è sempre stata un’ottima rampa di lancio per giovani promesse alla prima visita del vecchio continente, nonché per coloro che venivano da stagioni deludenti e cercavano disperatamente una rivincita. Direttamente dal Brasile, dalle big del panorama europeo ed addirittura da altre compagini e rivali italiane, la viola ha sempre mostrato una certa acquolina verso i giocatori verdeoro: Keirrison, Anderson, Gilberto, Gerson e Pedro son degli esempi fallimentari, al contrario di Felipe Melo e Neto. È doveroso analizzare brevemente delle statistiche – innanzitutto in merito ai sopracitati – così da poter perlomeno trarre delle conclusioni, anche affrettate, sul conto di Pedro, il baby brasiliano proveniente dalla Fluminense.
Keirrison: in prestito con diritto di riscatto dal Barcellona; arrivato nella sessione di mercato invernale del 2010, e rispedito al mittente dopo appena 6 mesi. Appena 10 partite e 2 gol, per poi tornare al Camp Nou, tuttavia solo per essere rimandato il Brasile. Anderson: trattativa identica; uniche differenze: proveniente dai Red Devils e correva l’anno 2014. Dopo appena 7 comparse in maglia viola, condite da ben 0 gol, non verrà riscattato. Gilberto: luglio 2015, 2 milioni di euro nelle tasche del Botafogo ed un contratto quadriennale per il giocatore. 4 anni, come quelli che passerà in prestito lontano da Firenze dopo appena 6 mesi e 5 presenze: Verona e Latina, per poi tornare in patria e vestire la maglia del Vasco da Gama. Verrà acquistato dalla Fluminense a fine 2019. Gerson: arrivò a luglio 2018 dalla Roma, senza pretese, in prestito, dopo una stagione deludente sulle sponde del Tevere, scendendo in campo appena 11 volte e segnando 2 gol proprio contro la Fiorentina. Ben 36 presenze, ma soli 3 gol, non convinceranno abbastanza, nemmeno da intavolare una benché minima trattativa. Pedro: il più recente. Arrivato dalla Fluminense nella scorsa sessione estiva di mercato, riscontra problemi fisici alla coscia e linguistici. Viene aggregato all’under 19 viola per le prima uscite stagionali, per poi essere “promosso” alla panchina della prima squadra. Mai schierato titolare, subentrato 4 volte e un minutaggio complessivo di 59 minuti. A gennaio viene spedito al Flamengo con la formula del prestito oneroso: 2.5 milioni di euro immediati, con diritto di riscatto fissato ad ulteriori 15 milioni.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…