Franchi%2C+scatta+la+proroga+al+2028.+Nardella+commenta
fiorentinaunocom
/news/280601988614/franchi-scatta-la-proroga-al-2028-nardella-commenta/amp/

Franchi, scatta la proroga al 2028. Nardella commenta

Stando a quanto emerge dal decreto legge numero 19, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, i lavori di ricostruzione dello Stadio Artemio Franchi potrebbero slittare al 2028, quindi non dovranno più terminare entro il 2026. 

La situazione

Nella giornata di ieri, il senatore di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi ha annunciato che il governo ha approvato il prolungamento dei lavori di restyling dello stadio.

Queste le sue dichiarazioni:

 “Lo possiamo ufficializzare, è un grande risultato del governo Meloni. Il ministro Fitto è riuscito a prorogare, dopo gli incontri con i responsabili europei, la fine della ristrutturazione del Franchi di due anni, e questo potrebbe consentire alla Fiorentina di rimanere nel suo stadio, naturalmente se lo vorrà. Agevoliamo così il percorso, perché ci interessa solo Firenze, come qualsiasi altra grande città, e io come fiorentino sono particolarmente orgoglioso. Ci sono sessanta giorni per verificare che sia tutto in regola, come credo e spero che sia, dopo di che l’iter sarà completato. Un successo del nostro Governo, che alle tante parole preferisce i fatti”.

Le parole di Nardella

ll primo cittadino, a sua volta, si dice soddisfatto. 

Questo il suo commento:

 “Siamo molto contenti che il governo sia venuto incontro alle nostre lettere di tre mesi fa con la proposta di allungamento dei termini dei lavori anche se nel frattempo, come è noto, avevamo già trovato la soluzione per far giocare la Fiorentina al Franchi per tutto il prossimo campionato 2024-2025. Se decade l’obbligo di rispettare la scadenza dei lavori del dicembre 2026, la prossima amministrazione comunale avrà tutto il tempo di valutare come gestire il cantiere dalla metà del 2025 in poi sfruttando questa opportunità in più. Tutto ciò in ogni caso conferma che la decisione di iniziare i lavori è stata giusta. Quindi avanti tutta con il restyling”.

Sui 55 milioni ha detto: 

“Ci aspettiamo che il Governo possa risponderci positivamente anche sulla richiesta di restituire alla città di Firenze i 55 milioni di euro a suo tempo tolti, analogamente a quanto fatto con il progetto dello stadio della città di Venezia”. 

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

2 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

3 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

5 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

5 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

8 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

9 ore ago