FIGC%2C+Gravina%3A+%26%238220%3BAccelerare+vaccinazioni+per+difendere+Euro+2020.+In+FIGC+i+vice+restano+Dal+Pino+e+Calcagno.+Ristori%3F+Valuteremo+interventi+per+le+serie+minori%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/283156319750/figc-gravina-accelerare-vaccinazioni-per-difendere-euro-2020-in-figc-i-vice-restano-dal-pino-e-calcagno-ristori-valuteremo-interventi-per-le-serie-minori/amp/

FIGC, Gravina: “Accelerare vaccinazioni per difendere Euro 2020. In FIGC i vice restano Dal Pino e Calcagno. Ristori? Valuteremo interventi per le serie minori”

Queste le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina raccolte da TMW: “Le mie affermazioni sono interessate e di parte, ma sono supportate da Ceferin, presidente della UEFA, che ribadisce con fermezza e decisione di voler difendere il format previsto per Euro 2020. Siamo sereni e continuiamo a lavorare, a breve presenteremo e spiegheremo una serie di attività. Chiediamo un intervento deciso per accelerare il processo delle vaccinazioni, siamo in ritardo rispetto agli altri Paesi. Oggi ho parlato con la Turchia e sono più avanti. Dobbiamo accelerare”. Oggi consiglio Federale: “Il primo del nuovo quadriennio, veloce e facilmente gestibile a livello di argomenti. I vicepresidenti saranno Dal Pino e Calcagno, adesso andiamo avanti con i progetti organizzativi. Abbiamo parlato dei campionati dilettantistici, abbiamo un ruolo istituzionale e volgiamo che tutti i ragazzi riprendano a giocare rispettando chiaramente le norme per la salute fisica. La Lega Nazionale Dilettanti ci deve dare un riscontro sulle formule, non ci saranno retrocessioni dall’Eccellenza alla Promozione, poi valuteremo gli interventi per la Serie D e per l’Eccellenza in base al Decreto Ristori”. Caso Suarez: a che punto siamo? “La Procura ha chiesto i documenti ma non sono arrivati. Tutto è oggetto di segreto istruttorio. Non appena arriveranno la Procura stessa valuterà la questione”. Dopo Lazio-Torino ci sono stati attacchi al Protocollo? “Io rispetto il Protocollo che dice ‘salvo quanto disposto dall’autorità sanitaria’. Il protocollo è valido e il calcio si sta comportando in maniera responsabile. Tutto devono rispettare le regole e la salute deve essere tutelata e che si giochi a calcio. Non vogliamo sostituire l’autorità sanitaria. Continueremo a difendere il nostro protocollo ma ci sono decisioni che non riguardano la Federazione”.

Redazione

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

2 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

3 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

5 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

6 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

8 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

10 ore ago