Il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, ha commentato proprio sul suo quotidiano la vittoria della Fiorentina di ieri a Marassi contro il Genoa, proiettandosi anche sulla sfida dei viola contro l’Inter:
“Dieci punti l’Inter, nove la Fiorentina. Il cerchio magico si chiuderà martedì sera in una gara che inevitabilmente divertirà, perché entrambe giocano che è un piacere. In particolare la Fiorentina è stata riverniciata con qualche attenzione in più. La squadra viola mostra una consapevolezza e un’efficacia che la allontanano dal recente passato di amarezze. Il vento sembra essere cambiato: la fortuna sta aiutando l’audace Commisso, che a questo campionato chiede le risposte più importanti. Italiano, che è stata la scelta della disperazione, visto che per averlo la Fiorentina ha rischiato di danneggiare i rapporti con lo Spezia, è stata una mano santa per una piazza che aveva bisogno di freschezza, energia e ambizioni. Ha idee chiare e un’evidente urgenza di perfezionamento: a febbraio telefonò per la prima volta a Sarri, che considera un maestro, e si fece travolgere per oltre un’ora dai suoi princìpi di calcio. La bellezza di Vincenzo, oltre che nel gioco, risiede nello sfruttamento delle risorse, anche di quelle che venivano date per perdute: a Genova ad esempio è entrato l’ex desaparecido Duncan, seguito dal delicato Saponara, che il tecnico ha rilanciato a Spezia ed infine dai vari Kokorin, Benassi e Amrabat”.
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…