Il Napoli soffre sulle conclusioni dalla distanza
Nel fare il punto della situazione verso Napoli–Fiorentina, Tuttosport nella sua edizione odierna mette in risalto quello che a tutti gli effetti per la squadra di Conte è un problema e che si rivela un vantaggio invece per i viola. Gli azzurri non vincono una partita dallo scorso 25 gennaio contro la Juventus al Maradona e da li in poi hanno collezionato solo pareggi e sconfitte (una, a Como) mostrando evidenti segni di instabilità difensiva tenendo la porta inviolata in un’unica circostanza. In questo senso il problema maggiore è dato dalla quantità di reti subite da fuori area che fin qui sono 8, che è anche un record negativo in Serie A. La Fiorentina in questo può essere avvantaggiata. I viola infatti in questa stagione hanno già realizzato ben sei gol lontano dall’aerea di rigore.

Napoli-Fiorentina, le probabili formazioni del match
NAPOLI (3-5-2): Meret; Buongiorno, Rrahmani, Di Lorenzo; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marí, Ranieri; Dodo’, Ndour, Adli, Cataldi, Gosens; Kean, Beltrán. Allenatore: Raffaele Palladino.