MUSEO+FIORENTINA%2C+Le+curiosit%C3%A0+su+Inter-Fiorentina+di+Coppa+Italia
fiorentinaunocom
/news/285020687878/museo-fiorentina-le-curiosita-su-inter-fiorentina-di-coppa-italia/amp/

MUSEO FIORENTINA, Le curiosità su Inter-Fiorentina di Coppa Italia

Museo Fiorentina per Violachannel, le 5 curiosità sulla gara di Coppa Italia Inter-Fiorentina:

  1. Fiorentina ed Inter, in coppa Italia, si sono incontrate 11 volte. Lo score totale vede in vantaggio i viola con 5 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Di questi 11 precedenti, 4 si sono disputati a Milano, ed hanno visto 1 vittoria della Fiorentina, 1 pareggio, e 2 vittorie dell’Inter. Il solo precedente disputato in campo neutro, a Piacenza il 28 settembre 1988, terminò con un pirotecnico 4-3 firmato Borgonovo, doppietta di Baggio (uno su rigore) e Mattei. Il computo totale dei gol vede ancora la Fiorentina in vantaggio con 16 gol all’attivo e 13 al passivo.
  2. L’Inter-Fiorentina di coppa Italia più significativo è senza dubbio quello del 28 febbraio 1996, quando la Fiorentina allenata da Ranieri espugnò San Siro con un gol di Batistuta. Si giocava la semifinale di ritorno (all’andata era finita 3-1, addirittura con tripletta del “Re Leone”) ed i viola ebbero così accesso alla finale. Poi vinta contro l’Atalanta.
  3. Fiorentina-Inter (e viceversa) in una semifinale di coppa Italia registra altri due precedenti: il primo relativo alla stagione 1965-1966, disputato a Firenze (come oggi in gara secca, il 9 febbraio 1966) e vide prevalere i viola per 2-1: reti di Hamrin e Brugnera. Anche quest’affermazione fu significativa perchè ottenuta contro la squadra che, a fine stagione, diverrà campione d’Italia. In finale la Fiorentina affronta il Catanzaro (squadra di serie B) sul neutro di Roma, vincendo per 2-1: reti di Hamrin nel primo tempo, e Bertini su rigore nel 2° tempo supplementare. L’altra semifinale, disputata invece in gara doppia, vide l’andata disputarsi il 3 febbraio 2010: vittoria nerazzurra con gol di Milito. Ritorno al Franchi il 13 aprile 2010, e di nuovo affermazione interista con un gol del camerunense Eto’o.
  4. Inter-Fiorentina di coppa Italia,  in programma mercoledì 29 gennaio 2020, si disputerà per i quarti di finale, abbiamo detto in gara secca. Precedente identico, sul campo di San Siro, si è verificato una sola volta: il 4 giugno 1967, e vinse l’Inter per 1-0 con gol di Mazzola. Da ricordare che sei anni prima, il 6 aprile 1960, era successa la stessa cosa a campi invertiti: si giocò infatti a Firenze e finì 2-1 per la Fiorentina con doppietta di Hamrin.
  5. Chiudiamo con una curiosità che riguarda un calciatore, William Barducci, il quale ha militato nella Fiorentina nella stagione 1977-1978. Barducci esordì in maglia viola proprio a Milano contro l’Inter in coppa Italia (14 maggio 1978), realizzando una doppietta. La partita, terminata 2-2 (rimonta viola da 0-2) era inserita in un girone finale composto da Fiorentina, Inter, Monza e Torino. Barducci, tra l’altro, realizzò anche un terzo gol nel Fiorentina-Torino 2-0 di quel girone. Da notare come Barducci, durante la stagione regolare, non avesse totalizzato neppure una presenza: nè in campionato, nè nelle due partite di coppa Uefa contro lo Schalke 04.
Redazione

Recent Posts

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

1 ora ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

3 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

3 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

5 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

6 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

18 ore ago