In Italia, secondo il Corriere della Sera, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 119.827 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (4.585 persone in più rispetto a ieri per una crescita del 4+%) . Di queste, 14.681 sono decedute (+766, +5,5%) e 19.758 sono guarite (+1480, +8,1%). Attualmente i soggetti positivi sono 85.388 (+2339 e +2,8%. Il conto sale a 119.827 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I dati sono stati forniti dalla Protezione civile. Qui trovate una «guida alla lettura» del bollettino, con la spiegazione delle varie voci; qui gli esperti spiegano quanto tempo servirà per capire se le restrizioni funzionano, qui invece quali sono le previsioni riguardanti il picco. Questa è la mappa del contagio in Italia. Qui i bollettini dei giorni scorsi. I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.741; 4.068 (+15, +0,4%) sono in terapia intensiva, mentre 52.579 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Lombardia 47.520 (+1455, +3,2%) Emilia-Romagna 15.932 (+599, +3,9%) Veneto 10.464 (+353, +3,5%) Piemonte 10.896 (+543, +5,2%) Marche 4.230 (+132, +3,2%) Liguria 3.965 (+183, +4,8%) Campania 2.677 (+221, +9%) Toscana 5.499 (+226, +4,3%) Sicilia 1.859 (+68, +3,8%) Lazio 3.600 (+167, +4,9%) Friuli-Venezia Giulia 1.879 (+80, +4,4%) Abruzzo 1.563 (+66, +4,4%) Puglia 2.182 (+105, +5,1%) Umbria 1.179 (+51, +4,5%) Bolzano 1.559 (+80, +5,4%) Calabria 733 (+42, +6,1%) Sardegna 825 (+31, +3,9%) Valle d’Aosta 719 (+51, +7,6%) Trento 2.109 (+106, +5,3%) Molise 176 (+11, +6,7%) Basilicata 261 (+15, +6,1%)
Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…
Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…
L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…
In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…