Per la Gazzetta, quella di ieri è stata una Fiorentina orgogliosa che ha giocato col cuore. Con una classifica così precaria e tanta fragilità sotto pelle, la viola ha reagito bene allo svantaggio iniziale, risalendo la corrente. Buono il presidio di gioco prodotto dal 4-4-1-1 di Prandelli, con due palleggiatori in fascia (Eysseric e Castrovilli). Tuttavia le paure e i traumi delle rimonte subite sono venute in superficie nel finale: la Viola si è fermata, apparentemente stanca. Il bravissimo Ribery non riusciva ad allungare più la squadra e l’ingresso di Venuti, nel tentativo di soccorrerla, forse l’ha tirata indietro in ancora di più ed è arrivato il sorpasso
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…