Stefano Pioli e Gian Piero Gasperini
Stefano Pioli e Gian Piero Gasperini (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images via One Football)

Tra vittorie storiche, litigi e rimonte memorabili, i due tecnici si ritrovano per la 28ª volta. Gasperini arriva da capolista, Pioli cerca risposte e rivincite.

Fiorentina-Roma: un sapore speciale

La sfida tra Fiorentina e Roma di domani avrà un sapore speciale anche in panchina, dove andrà in scena un duello ormai classico tra Stefano Pioli e Gian Piero Gasperini. Il tecnico viola ha scelto di tornare in Italia anche per confrontarsi di nuovo con i grandi allenatori del nostro calcio, e nessuno come Gasp ha segnato la sua carriera: i due si sono affrontati ben 27 volte, più di qualsiasi altro avversario. Il bilancio è equilibrato – 11 vittorie per Pioli, 9 per Gasperini, 7 pareggi – ma soprattutto racconta oltre 20 anni di sfide, dal Crotone-Modena in Serie B nel 2004 fino al Milan-Atalanta del febbraio scorso.

Stefano Pioli e Gian Piero Gasperini
Stefano Pioli e Gian Piero Gasperini (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Gli scontri leggendari

In mezzo, anche scontri leggendari: il 7-1 dell’Inter di Pioli sull’Atalanta nel 2017 e il durissimo 5-0 con cui la Dea travolse il Milan, preludio alla rinascita che portò allo scudetto del 2022. Celebre anche il litigio acceso dopo un Fiorentina-Atalanta, con Gasperini che accusò Chiesa di essere “un cascatore”.

Domenica si scriverà un nuovo capitolo di questa rivalità: Gasperini arriva da una delusione europea ma da primo in classifica, deciso a imporsi anche in un Franchi che storicamente non gli è mai stato troppo amico. Vecchie tensioni, nuove motivazioni: Pioli-Gasperini, una sfida infinita. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Ferrara: "C'è tempo per raddrizzare la stagione. Il Franchi resta un pellegrinaggio"
Roma in affanno, attacco in crisi: la Fiorentina punta a colpire al Franchi

💬 Commenti